
Perché si guardano i film tristi?

Si sprecano così tante energie per guardare pellicole che fanno versare fiumi e fiumi di lacrime. Ma perché non si può fare a meno di guardare film tragici come Titanic e Pearl Harbor, in grado di smuovere anche gli animi più ruvidi e impassibili?
È la domanda che si è posto Robin Dunbar, professore all’Università di Oxford, che ha condotto uno studio per spiegare qual è il potere di attrazione dei racconti drammatici sulla mente umana. Il ricercatore ha coinvolto nel suo esperimento 169 uomini e donne che sono stati monitorati in una posizione scomoda e dolorosa per testare il grado di resistenza al dolore. Successivamente è stato chiesto loro di compilare un questionario sul proprio stato d’animo e sui sentimenti provati nei confronti degli altri membri del gruppo. Infine gli studiosi dell'Università hanno diviso i partecipanti in due gruppi: al primo hanno fatto vedere un film drammatico incentrato su una storia vera, al secondo gruppo di volontari sono stati fatti vedere un documentario di storia naturale e uno di archeologia.
Cosa hanno scoperto i ricercatori? Dopo la visione della pellicola strappalacrime, la soglia di tolleranza al dolore dei volontari del primo gruppo è aumentata del 18%. Questo perché il film triste ha innalzato i livelli di endorfina nell’organismo di quelle persone, fungendo così da “antidolorifico” naturale. Non è avvenuta la stessa cosa negli individui assegnati al gruppo dei documentari, nei quali la resistenza al dolore è scesa addirittura del 4,6%.
E' stato così dimostrato che il dolore emotivo causato dal dramma sprigiona nel cervello le endorfine e quando i livelli di endorfina si innalzano, aumenta il benessere personale, la tolleranza al dolore e migliorano anche i legami sociali.
Articoli Cultura
- Pancia gonfia a fine giornata. Perché? Cosa fare?
- Quando un’opera diventa d’arte?
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Essere il figlio preferito non è sempre un vantaggio
- I love SORRENTO
- Risparmia con il mini passaggio di proprietà
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Esporsi al sole contrasta i danni della sigaretta
- Ti senti stanco? Fare le scale da più energia di un caffè
- Entrate nel futuro con le nuove tecnologie per l’udito applicate ai nuovi apparecchi acustici
- Guadagna soldi aprendo un B&B in casa
- La stanza priva di eco: un silenzio insopportabile
- Diseredare È possibile?
- Che cos’è la musica per Noi?
- 'Sindrome da ricchezza improvvisa' La (s)fortuna di vincere alla lotteria
- Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?