
Perché il pomodoro non si conserva in frigo?

A spiegarlo una ricerca scientifica secondo cui questo alimento non andrebbe mai esposto a basse temperature. Lo studio pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences” ha rivelato che il freddo elimina totalmente il sapore dei pomodori. Se conservati per diverso tempo in frigo, diventano lucidi e brillanti all’apparenza, ma al gusto sono insipidi. Sotto i 12 gradi infatti vengono distrutti gli enzimi che conferiscono il suo sapore caratteristico al pomodoro. Durante l’esperimento gli scienziati hanno conservato diverse varietà di pomodoro in frigo a cinque gradi centigradi per un periodo di uno, tre e sette giorni. In seguito gli alimenti sono rimasti ad una temperatura di 20 gradi per qualche giorno. Il risultato? Dopo essere stati conservati al freddo, i composti volatili che conferiscono al pomodoro il suo sapore caratteristico si erano ridotti del 65%. Anche una volta estratti dal frigo il gusto risultava irrimediabilmente compromesso.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Perché i mirtilli rimbalzano?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Perché in napoletano bottega si dice “puteca”?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare