
Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum

Eau de toilette e l’eau de parfum si differenziano per la concentrazione di alcool e degli oli essenziali presenti e nella persistenza della fraganza. L’eau de toilette ha un’intensità minore perché la concentrazione degli ingredienti è più bassa, attorno al 5-10% e il profumo avrà anche una persistenza che si aggira tra le 3-4 ore. L’eau de toilette sviluppa la sua struttura olfattiva nelle note di testa, che sono percepibili nell’immediato non appena si vaporizza il profumo. Sono formate da molecole più piccole che formano una fragranza, evaporano molto velocemente e costituiscono la prima impressione del profumo.
L’eau de parfum ha una persistenza maggiore, 6 ore e anche di più, perché la concentrazione delle note in acqua e alcol è superiore, 7-15%. L’eau de parfum si sviluppa soprattutto nelle note di cuore e di fondo. Le note di cuore emergono subito dopo che le note di testa svaniscono. Rappresentano il nucleo di ogni fragranza, sono molecole più morbide e avvolgenti, capaci di attribuire alla fragranza il suo carattere definitivo. Le note di cuore necessitano di un tempo minimo di dieci minuti dalla vaporizzazione per poter penetrare, appartengono alla famiglia dei muschi e dei legni e sono molecole più grandi e resistenti che si insinuano nella pelle e rappresentano la personalità incisiva di un profumo. Ecco perché l’eau de parfum è decisamente più intensa e duratura, adatta per quelle persone che desiderano sentire il proprio profumo per tutto il giorno.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?