
Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione

La depilazione prevede la rimozione del fusto del pelo, ossia viene tagliata via la porzione esterna a livello della cute. Tra i metodi di depilazione più comuni vi sono quelli meccanici, come l’utilizzo del rasoio o di lamette. L’efficacia, cioè la pelle liscia, dura poco ma è rapido e indolore. La depilazione è una pratica di rimozione del pelo temporanea, in quanto entro 3 giorni i peli cominciano a ricrescere.
Per epilazione, invece, si intende la rimozione totale del pelo alla radice, bulbo compreso e può essere transitoria o permanente. È un processo più complesso, a volte doloroso, ma più duraturo, spesso definitivo. I più comuni sono: la ceretta a caldo; la ceretta a freddo; gli epilatori; l’elettrodepilazione o elettrocoagulazione; il laser, un trattamento che elimina progressivamente tutti i peli in modo definitivo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Sai perché le donne parlano di più?
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Perché i dolci fanno venire sete?