
Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
Pubblicato Novembre 2017 in Sai Perché e Eureka

L’ecografia o ultrasonografia è una metodica che permette di ottenere immagini degli organi interni del corpo umano utilizzando onde ultrasonore ad alta frequenza. Gli echi derivanti dalle onde ultrasonore non attraversano l’aria mentre attraversano bene i mezzi liquidi. Il gel che viene utilizzato è acusticamente trasparente per la larga serie di frequenze usate nelle applicazione di ultrasuoni nell’ecografia. La viscosità del gel crea uno strato uniforme, il quale evita che si interponga aria fra il trasduttore e la parte del corpo che si vuole analizzare, assicurando così un’eccellente trasmissione in tutte le situazioni.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché si dice soap opera?