
Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
Pubblicato Novembre 2017 in Sai Perché e Eureka

L’ecografia o ultrasonografia è una metodica che permette di ottenere immagini degli organi interni del corpo umano utilizzando onde ultrasonore ad alta frequenza. Gli echi derivanti dalle onde ultrasonore non attraversano l’aria mentre attraversano bene i mezzi liquidi. Il gel che viene utilizzato è acusticamente trasparente per la larga serie di frequenze usate nelle applicazione di ultrasuoni nell’ecografia. La viscosità del gel crea uno strato uniforme, il quale evita che si interponga aria fra il trasduttore e la parte del corpo che si vuole analizzare, assicurando così un’eccellente trasmissione in tutte le situazioni.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?