
Tallonite: Che cos’è e come si cura

La fascite plantare è una delle cause più comuni di tallonite. E’ un’ infiammazione della fascia plantare che si manifesta con un dolore acuto che parte dal calcagno e si sviluppa fino alle dita del piede. Le cause sono da ricercare in microtraumi ripetuti a carico di alcuni muscoli deputati al movimento delle dita dei piedi. Ecco perché è un disturbo molto frequente tra i calciatori, podisti, ballerini, chi pratica rugby o atletica leggera, in pratica tutti quegli sport in cui i piedi sono sottoposti a impatti continui. Durante la fase di appoggio, infatti, la fascia plantare viene stirata in maniera significativa, soprattutto nella sua inserzione calcaneare e con l’eccessivo utilizzo sopraggiunge un’infiammazione del legamento arcuato.
Il sintomo principale della fascite plantare è proprio il dolore, spesso più acuto al risveglio, per poi diminuire nel corso della giornata e ricomparire in serata. Nello sport il dolore invece, insorge solitamente nelle fasi di riscaldamento iniziale per poi scomparire mano a mano che l’allenamento prosegue.
Il trattamento della fascite plantare prevede esercizi di stretching dei muscoli del polpaccio e delle parti molli del piede oltre a terapie fisiche come ultrasuoni, ionoforesi, fonoforesi, massaggio ed onde d’urto (litotritore) che favorisce il processo di riparazione spontanea del tessuto legamentoso.
E’ importante che il paziente ponga molta cura anche nella scelta delle calzature per scongiurare la ricomparsa della fascite plantare, che talvolta si ripresenta nel giro di pochi mesi.
Articoli Salute
- Caduta precoce dei capelli, Che fare?
- Il telefonino e i danni meccanici al gomito
- Settimana mondiale della tiroide: l’occasione per fare il punto sulla piccola ghiandola preziosa
- Prevenire l’osteoporosi con l’attività fisica
- Rieducare al cammino
- Colazione ideale, dolce o salata?
- Gli occhiali ideali per dispositivi elettronici
- Lesione menisco trattamento e riabilitazione
- Benessere naturale: Eliminare il grasso con i super drenanti naturali
- La tiroidite e le sue complicanze
- Giardino terapeutico: Il verde che ti fa guarire
- Intolleranze e allergie
- Come cambia la Medicina dopo l’emergenza COVID-19
- Riacquista il benessere con la Decottopia
- Traumi caviglia, il più frequente: la Storta
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla
- Che cos’è l’auricoloterapia?
- Il collagene: Cos’è e come aumentarne la produzione con rimedi naturali