
Artrosi: come curarla con la fisioterapia

L’artrosi è una patologia cronico degenerativa che si sviluppa a partire dai 50 anni. Purtroppo sono sempre più numerose le persone colpite precocemente ed in maniera più grave dalla malattia. Il principale sintomo dell’artrosi è il dolore e la rigidità di movimento dell’articolazione interessata causati da un progressivo deterioramento della cartilagine e dell’osso.
Il dolore è più acuto la mattina, quando inizia il movimento, ma tende a diminuire man mano che le articolazioni si muovono. Può inoltre accentuarsi con i cambiamenti climatici.
Le armi migliori per combattere l’artrosi è sicuramente la riabilitazione e la fisioterapia, queste purtroppo non possono invertire il decorso della malattia, ma se l’artrosi non è trattata, aumenterà fino al punto di divenire fortemente invalidante. Elemento fondamentale della terapia dell’artrosi è il movimento che permette di mantenere e aumentare la mobilità articolare allenando i muscoli e riducendo il processo artrosico. Chiaramente l’attività motoria dovrà essere corretta e controllato dal fisioterapista, che valuterà gli esercizi terapeutici idonei, e inizierà quindi un piano di trattamento mirato.
Altre misure preventive sono il controllo del peso corporeo ed evitare traumi ripetuti sulle articolazioni. Tra le terapie, oltre a quella farmacologica, buoni risultati possono aversi con la Tecarterapia, Laserterapia, Ultrasuoni. Magnetoterapia, Ionoforesile, Onde d’urto, Ipertermia e la Massoterapia, T.E.N.S, Elettrostimolazioni. che hanno tutte lo scopo di ridurre il gonfiore, il dolore, migliorare la funzione articolare.
Articoli Salute
- Autolesionismo: farsi male per stare bene
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- Che cos’è una TERAPIA CANALARE?
- Allenamento della forza negli over cinquanta
- Fluiball: l'allenamento efficace e divertente
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- I falsi miti da sfatare sugli apparecchi acustici
- Lo sbiancamento dentale è dannoso?
- L'uso del colluttorio
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- La tiroidite e le sue complicanze
- Osteopatia e sciatalgia
- Osteopatia e dolori mestruali
- Gli occhiali ideali per dispositivi elettronici
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Perché variare nei 5 colori del benessere?