
Artrosi: come curarla con la fisioterapia

L’artrosi è una patologia cronico degenerativa che si sviluppa a partire dai 50 anni. Purtroppo sono sempre più numerose le persone colpite precocemente ed in maniera più grave dalla malattia. Il principale sintomo dell’artrosi è il dolore e la rigidità di movimento dell’articolazione interessata causati da un progressivo deterioramento della cartilagine e dell’osso.
Il dolore è più acuto la mattina, quando inizia il movimento, ma tende a diminuire man mano che le articolazioni si muovono. Può inoltre accentuarsi con i cambiamenti climatici.
Le armi migliori per combattere l’artrosi è sicuramente la riabilitazione e la fisioterapia, queste purtroppo non possono invertire il decorso della malattia, ma se l’artrosi non è trattata, aumenterà fino al punto di divenire fortemente invalidante. Elemento fondamentale della terapia dell’artrosi è il movimento che permette di mantenere e aumentare la mobilità articolare allenando i muscoli e riducendo il processo artrosico. Chiaramente l’attività motoria dovrà essere corretta e controllato dal fisioterapista, che valuterà gli esercizi terapeutici idonei, e inizierà quindi un piano di trattamento mirato.
Altre misure preventive sono il controllo del peso corporeo ed evitare traumi ripetuti sulle articolazioni. Tra le terapie, oltre a quella farmacologica, buoni risultati possono aversi con la Tecarterapia, Laserterapia, Ultrasuoni. Magnetoterapia, Ionoforesile, Onde d’urto, Ipertermia e la Massoterapia, T.E.N.S, Elettrostimolazioni. che hanno tutte lo scopo di ridurre il gonfiore, il dolore, migliorare la funzione articolare.
Articoli Salute
- Sordità infantile: I fattori di rischio!
- Capelli rovinati da sole e mare Corri subito ai ripari
- La melagrana 'superfood' autunnale alleata del sistema immunitario
- POST INTERVENTO: Alluce Valgo, riabilitazione nell'acqua di mare
- Proteggi il tuo fegato a tavola con le sostanze epatoprotettive
- I rilevatori di placca dentale come funzionano?
- Medicina Alternativa: Gli oli essenziali di pronto intervento
- Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste
- Le conseguenze sociali e individuali della pandemia
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- Il meglio per un’esperienza di ascolto nuova: dai ricaricabili alle connessioni bluetooth!
- Estate, attenti all’Herpes
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde
- Formicolio alle dita e la 'sindrome del tunnel cubitale'
- Tornare giovani con il Lifting del viso
- Make-up biologico: perché?
- La possibilità di ascoltare ogni sfaccettatura della vita