
Artrosi: come curarla con la fisioterapia

L’artrosi è una patologia cronico degenerativa che si sviluppa a partire dai 50 anni. Purtroppo sono sempre più numerose le persone colpite precocemente ed in maniera più grave dalla malattia. Il principale sintomo dell’artrosi è il dolore e la rigidità di movimento dell’articolazione interessata causati da un progressivo deterioramento della cartilagine e dell’osso.
Il dolore è più acuto la mattina, quando inizia il movimento, ma tende a diminuire man mano che le articolazioni si muovono. Può inoltre accentuarsi con i cambiamenti climatici.
Le armi migliori per combattere l’artrosi è sicuramente la riabilitazione e la fisioterapia, queste purtroppo non possono invertire il decorso della malattia, ma se l’artrosi non è trattata, aumenterà fino al punto di divenire fortemente invalidante. Elemento fondamentale della terapia dell’artrosi è il movimento che permette di mantenere e aumentare la mobilità articolare allenando i muscoli e riducendo il processo artrosico. Chiaramente l’attività motoria dovrà essere corretta e controllato dal fisioterapista, che valuterà gli esercizi terapeutici idonei, e inizierà quindi un piano di trattamento mirato.
Altre misure preventive sono il controllo del peso corporeo ed evitare traumi ripetuti sulle articolazioni. Tra le terapie, oltre a quella farmacologica, buoni risultati possono aversi con la Tecarterapia, Laserterapia, Ultrasuoni. Magnetoterapia, Ionoforesile, Onde d’urto, Ipertermia e la Massoterapia, T.E.N.S, Elettrostimolazioni. che hanno tutte lo scopo di ridurre il gonfiore, il dolore, migliorare la funzione articolare.
Articoli Salute
- La musica Il giusto alleato per fare sport
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Mal di schiena ed intestino
- La risposta del Lions Club Penisola Sorrentina ai dubbi circa i vaccini
- Rumore: il killer dell'udito
- Salute naturale: Fiori di Bach per animali domestici
- Ma i Social fanno male alla salute?!
- Estate, attenti all’Herpes
- Anziani Salute più forte con denti più sani
- Parkinson: movimenti più fluidi e sicuri con la fisioterapia
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- PAURA DEI GRASSI? No grazie!
- Lo sapevi che?
- Osteopatia e dolori mestruali
- Dente da latte. Cosa fare se non cade?
- Come si calcola il fattore di protezione solare?
- Lo Screening neonatale esteso: salvare i neonati attraverso una goccia di sangue
- Sentire bene Per vivere meglio!!!