
Pigrizia, il cervello ne è attratto

Vorresti fare sport ma c’è qualcosa che ti trattiene e alla fine rimani incollato al divano? Sembra un paradosso eppure per decenni le persone sono state incoraggiate dagli esperti del benessere ad essere fisicamente più attive, ma dalle statistiche risulta che le nuove generazioni sono sempre meno attratte dal praticare regolarmente sport. Sembrerebbe che la colpa sia del cervello che è più attratto dalla pigrizia.
A rivelarlo una ricerca guidata dall’università di Ginevra e pubblicata su una nota rivista scientifica internazionale. Per condurre la ricerca gli studiosi hanno chiesto a 29 giovani adulti di sottoporsi a un esperimento che consisteva nel spostare un avatar sullo schermo di un computer il più rapidamente possibile verso le immagini dell’attività fisica e lontane da quelle dell’inattività e viceversa.
Durante l’esperimento si è riscontrato che i partecipanti erano più veloci nel muovesi verso le immagini attive, ma al tempo stesso dagli elettroencefalogrammi a cui i partecipanti erano collegati è risultato che per compiere quest’operazione i loro cervelli dovessero lavorare di più. E’ emersa quindi una novità entusiasmante da questo studio che dimostra che la maggiore velocità nell’allontanarsi dall’inattività fisica comporta un coinvolgimento maggiore di risorse del cervello.
Ecco perché la fase più difficile per iniziare a fare movimento è proprio la prima: uscire di casa e andare in palestra o ritornare ad allenarsi dopo un periodo di vacanza.
Cosa fare allora per trovare la voglia di fare attività fisica?
Ecco alcuni suggerimenti molto utili. Porta con te un compagno di allenamento, possibilmente scegliendo una persona che già frequenta assiduamente una palestra così da poter beneficiare della sua motivazione ad allenarsi. Per contro evita i pigroni che non farebbero altro che incoraggiati a saltare gli allenamenti.
Smettila di pensare troppo, altrimenti rimanderesti ancora a domani l’allenamento. Quindi prendi tutto l’occorrente varca la porta di casa e dirigiti in palestra.
Non spezzare il ritmo perché saltare anche un solo allenamento sarà una scusa valida per rimandare pure gli altri. Perciò evita a tutti i cossi di creare un precedente, ma una volta partito non fermarti più.
Evita il fai da te, affidati a un professionista come un personal trainer che saprà seguirti e tracciare un programma personalizzato per te basato sugli obiettivi che vuoi raggiungere.
Misura costantemente ai tuoi progressi e pensa sempre all’obiettivo che desideri raggiungere. Buon allenamento!
Articoli Salute
- Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti
- Mal di mouse i rimedi “salva mano”
- Auto. Consigli per un corretto utilizzo dell’aria condizionata
- Cosa fare in caso d’influenza intestinale?
- Oli essenziali Come impiegarli?
- Tornare giovani con il Lifting del viso
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Perchè mangiare BIO
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Fibromialgia: la malattia di Lady Gaga
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile
- Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)
- Kawasaki: viene dal Giappone la malattia che aggredisce il cuore dei bambini
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Salute Naturale: Prevenzione patologie cardiovascolari
- Gli occhiali ideali per dispositivi elettronici
- Arancio Amaro e Garcinia Cambogia: due step per la tua remise en forme
- Tono e densità muscolare