
Gomma da masticare Fa male ai denti?

La risposta dipende dal tipo di chewing gum che si sceglie. Masticare gomma con zuccheri aggiunti aumenta il rischio di sviluppare carie dentali.
Le gomme da preferire sono quelle sugar free che grazie al processo di masticazione stimolano la produzione di saliva, la quale aiuta a neutralizzare gli acidi prodotti da batteri che causano le carie. I massimi benefici antiplacca si hanno masticando chewing gum senza zucchero per non più di 10 minuti. In questo lasso temporale 100 milioni di microbi vengono trasferiti dal cavo orale alla gomma. Ma una volta superati 10 minuti di masticazione, continuare a tenere il chewing gum in bocca potrebbe essere deleterio perché alcuni microbi passati sulla gomma potrebbero tornare nel cavo orale.
Altro aspetto da tenere in considerazione quando si sceglie una gomma da masticare sono l’aggiunta di acidi alimentari per conferire al chewing gum un determinato sapore. Masticare regolarmente gomme contenenti acidi alimentari a lungo andare potrebbero esporre il dente ad una progressiva erosione dentale che parte dagli strati superficiali dello smalto fino ad arrivare addirittura al centro morbido del dente.
Sono da preferire le gomme che contengono minerali o specifici agenti che proteggono dalla formazione di carie. In commercio esistono chewing gum contenenti minerali o agenti remineralizzanti derivati dalle proteine del latte. È stato dimostrato che le gomme da masticare contenti questo specifico agente sono in grado di aumentare la durezza dello smalto e proteggere i denti dalla carie e dall’erosione.
Articoli Salute
- Neonati: prevenire la morte in culla
- Ricaricabile e Titanio High-Tech Le nuove parole d’ordine in Audiologia
- Baby Spazzolino da dito
- Allergia e Apnee Notturne nel bambino e nell’adulto: a Sorrento un focus a 360 gradi
- Osteopatia e dolori mestruali
- Le diete miracolose non esistono
- Sordità Infantile: lo screening uditivo
- Come pulire i denti quando si ha l'apparecchio?
- Ottobre: Mese della prevenzione
- Dimagrire con i Fiori di Bach. Quali sono? Funzionano davvero?
- Le complicanze del diabete mellito
- Stanchezza primaverile. Come affrontarla con rimedi naturali
- Bambini: Punture accidentali con siringhe abbandonate
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Acqua Minerale: Leggere l'etichetta prima di scendere
- Denti Attenzione all’esercizio fisico
- Le conseguenze sociali e individuali della pandemia
- Purificare gli ambienti con le lampade di sale