
SALUTE NATURALE: Dimagrire in modo equilibrato

Sei in sovrappeso e vuoi dimagrire? Eliminare i chili in più è facile se eviti le diete troppo restrittive, riequilibrando invece i tuoi pasti quotidiani con regole dimagranti ben precise.
La percentuale degli italiani in sovrappeso continua a crescere sia nei giovani che negli adulti, e molti di essi diventano obesi. Perdere peso in questi casi non è tanto una necessità per l’estetica quanto per la salute. Con il passare del tempo il sovrappeso porta a malattie come diabete e ipertensione, fino ad aumentare fatalmente i rischi di ictus e infarto.
Per eliminare i chili in eccesso non è necessario seguire una ferrea dieta ipocalorica da seguire tutta la vita. Anzi, praticare un simile regime alimentare per molto tempo è una cattiva abitudine ingrassante. Molte persone che si costringono a diete molto rigoroseo digiuni improvvisati, saltando i pasti o perfino eliminando alcune categorie di alimenti (come pasta, pane, riso ecc.), cadono nel tranello di diete iperproteiche che una volta abbandonate portano a riprendere i chili perduti e anche di più.
CINQUE REGOLE PRATICHE
PER DIMAGRIRE
I pasti dovrebbero essere cinque al giorno, cominciando da una colazione abbondante entro un’ora dal risveglio; in questo modo si stimola il metabolismo a bruciare di più e lo si mantiene più attivo per tutta la giornata.
Uno spuntino di metà mattina, con un frutto di stagione e qualche mandorla, noce o nocciolina, semi di girasole o zucca, oppure uno jogurt magro al naturale, anche di soia se si è intolleranti ai prodotti del latte vaccino.
Dopo lo spuntino ci sarà il pranzo, costituito da un alimento fonte importante di carboidrati (come pasta, riso, pane o patate), da un cibo proteico (come carne, pesce, legumi, tofu ecc.) e da tante verdure cotte o crude.
Per la merenda di metà pomeriggio, lo schema da seguire è lo stesso di metà mattina.
La cena invece rispecchierà il pranzo, ma riducendo di quantità i carboidrati del 10-15% e aumentando le proteine del 20-25%.
ESEMPIO PRATICO DI MENU DIMAGRANTE
Colazione: 1 mela, 4 mandorle, 1 tazza di caffelatte, 3 fette biscottate integrali con 3 cucchiaini di marmellata senza zuccheri aggiunti.
Spuntino di metà mattina: 1 pera e 4 mandorle o 3 noci.
Pranzo: 60 gr. di pasta integrale condita con verdure, 150 gr. di pollo alla piastra con verdure.
Merenda: 1 jogurt magro al naturale.
Cena: 50 gr di pane integrale o proteico, 200 gr. di pesce cotto a vapore, al forno o in padella, accompagnato da verdure a piacere.
Naturalmente sale e olio come condimento dovranno essere ridotti a vantaggio di spezie che accelerano il metabolismo, come curcuma, pepe nero, zenzero, aceto di mele, limone ecc.
Altra ottima abitudine: bevi una tisana con decotto di equiseto, 2 volte al giorno, per favorire la diuresi e quindi la perdita di liquidi accumulati nei tessuti.
E non può mancare un po’ di attività fisica; ad esempio il nuoto, una camminata a passo svelto oppure la palestra. Evitare il più possibile la sedentarietà è la chiave primaria per tornare in linea e restare in buona salute.
Articoli Salute
- Liposuzione cosa c'è da sapere
- Allarme contagio L’Influenza viaggia sui mezzi pubblici
- Tornare giovani con il Lifting del viso
- Salute naturale: Gli anni d’argento e la buona alimentazione a 'tavola'
- Eliminare la cellulite con il Lipotouch
- Un allenamento per due
- Adolescentologia cos’è?
- Disturbi specifici dell’apprendimento
- Piercing orali: cosa succede in bocca?
- Bere un bicchiere d'acqua appena svegli
- Nei e Melanomi: l'ABCDE
- Sale e fanghi per dimagrire nella tua vasca
- Mangi per fame o per appetito?
- Tieni a bada l'allergia con il mini-filtro
- Riflessologia Plantare e prevenzione allergie primaverili
- Basta una serata per rovinarsi l’udito
- Difficoltà a vedere bene da vicino?
- Bande elastiche Un allenamento efficace e senza rischi