
Stare a dieta è difficile? Non è colpa tua

Non resistere davanti alla tentazione di un dolce prelibato, all’odore di una fetta di dolce o all’immagine pubblicitaria di un fast food è colpa di un ormone: la grelina. Presente nello stomaco, una quantità eccessiva di la grelina rende più vulnerabili alle tentazioni legate al cibo, soprattutto i dolci. Spinge agli eccessi e a mangiare compulsivamente. A dimostrare questa tesi è una ricerca canadese pubblicata sulla rivista scientifica Cell Reports.
Lo studio ha coinvolto 38 pazienti, ad alcuni dei quali è stata iniettata la grelina. Successivamentetutti i 38 pazienti sono stati esposti a vari tipi di odori alimentari mentre visionavano immagini neutre di oggetti casuali. Lo scopo era quello di creare nel tempo un associazione mentale tra immagini e odori. Con una precisa risonanza magnetica si è osservato che le persone a cui era stato iniettato la grelina erano proprio quelli che avevano bisogno di soddisfare lo stimolo della fame generati dagli odori del cibo che avevano percepito.
Le persone che non riescono a resistere alle tentazioni legate al cibo sono quelle che presentano una quantità maggiore di grelina che spingerebbe le persone ad assecondare o meno la voglia di mangiare. Questo ormone aumenta la piacevolezza percepita da un determinato odore o immagine visualizzata. Ecco perché sono più vulnerabili alla pubblicità di un fast food o all’odore di un dolce prelibato.
Articoli Salute
- Sei attento alla salute dei tuoi denti?
- Diabete e attività motoria
- Osteopatia e sciatalgia
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- Allenamento della forza negli over cinquanta
- Accelera il dimagrimento con i cibi che bruciano calorie
- Che cos’è l’auricoloterapia?
- Ottobre: Mese della prevenzione
- I falsi miti da sfatare sugli apparecchi acustici
- Osteopatia: questa sconosciuta
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- Dieta & sport… la migliore terapia!
- La biorigenerazione cutanea con Oro 24 carati
- Difese immunitarie nel cambio di stagione
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Fitoterapia: L’equiseto alleato delle ossa
- Apparecchi Acustici gratis? Si può!
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla