
Scrocchiarsi le dita fa male?

Molti fanno scrocchiare le dita, almeno una volta al giorno, e la maggior parte lo fa semplicemente per passatempo.
Perché le dita scrocchiano?
Ogni articolazione del corpo è formata dal contatto di due o più ossa e sono coperte da spesso liquido sinoviale. Ma quando scrocchiamo le dita avviene una separazione dell’articolazione. La capsula che ricopre l’articolazione si stira e il suo volume aumenta, diminuendo la pressione. Quando questo succede, i gas presenti nel liquido sinoviale formano delle bolle: quando queste esplodono, producono quel particolare rumore.
Al riguardo uno studio recente in Canada ha reso visibile per la prima volta in modo chiaro ciò che accade alle dita quando vengono fatte scrocchiare. Grazie ad un volontario che ha fatto scricchiolare le sue dite all’interno di uno scanner per la risonanza magnetica dal video si è potuto riscontrare che lo scrocchio avviene quando si forma la bolla all’interno del liquido sinoviale.
Ma scrocchiare le dita fa male?
Molti sostengono che può danneggiare la cartilagine, può provocare uno stiramento muscolare ecc.; ma la sensazione che si prova dopo aver scrocchiato le dita o qualche altra parte del corpo è quella di piacere e ci si sente più rilassati. Il Dr. Kevin deWeber, esperto di medicina sportiva di Vancouver esaminando lo studio citato prima, ha dichiarato che scrocchiare le dita non fa male e non provoca patologia a lungo termine, anzi farle scrocchiare potrebbe essere invece positivo, perché permette di realizzare una sorta di massaggio alle cartilagini delle nocche.
Nonostante questi studi ci sono ancora persone che pensano che scrocchiare le dita può portare altre patologie e quindi ci sono continui studi per smentire quello canadese.
L’unica cosa dove tutti sono d’accordo e che non è chiaro perché per alcuni la sola idea di sentire uno scrocchio dia così tanto fastidio, né perché altri dicano di provare una sensazione piacevole nel farlo.
Articoli Salute
- Osteopatia e stitichezza
- Come correggere i DIFETTI DI POSTURA
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Igiene e prevenzione orale
- Gli adolescenti di oggi e l'amicizia
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Combatti la Coxartrosi
- Make-up biologico: perché?
- Ortodonzia invisibile
- Tutela la microflora intestinale con una sana alimentazione
- Osteopatia ed Emorroidi
- Come pulire i denti quando si ha l'apparecchio?
- La solitudine dei bambini e degli adolescenti
- Basta una serata per rovinarsi l’udito
- Autolesionismo: farsi male per stare bene
- Le innovazioni protesiche
- Vitamine per l'estate: cosa sono e come assumerle
- Allenamento ottimale