
Endodonzia: la terapia endodontica o 'devitalizzazione' del dente.

In ambito odontoiatrico, l’endodonzia rappresenta quella scienza medica avente ad oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. La terapia endodontica o devitalizzazione è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa dentaria, ossia il tessuto molle all’interno del dente, si infiamma o si infetta a causa di una carie profonda o di un trauma che ha provocato una frattura incidente sulla polpa stessa. A perturbare lo stato di salute della polpa dentaria possono intervenire varie situazioni patologiche, la più frequente delle quali è, come detto, la carie dentaria, cioè la decalcificazione e distruzione progressiva dei tessuti duri del dente (smalto, dentina) per azione di microorganismi presenti nella placca batterica. Se non si interviene tempestivamente la cavità prodotta dalla carie si estende finché la polpa viene raggiunta dai batteri, con trasformazioni irreversibili dovute all’infezione. Quando si arriva a questo stadio la cura che permette di salvare il dente è solo la terapia endodontica.
Quali sono i sintomi di un dente che necessita di terapia endodontica? Un sintomo evidente è certamente la sensibilità prolungata al caldo e al freddo, ma anche dolore durante la masticazione, dolore pulsante e spontaneo (pulpite), scolorimento del dente (necrosi).
Il trattamento endodontico o devitalizzazione consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta presente all’interno del dente per tutta la lunghezza delle radici e nella sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa radiografia endorale dell’elemento dentario, anestesia locale se il dente è ancora vitale, nonché adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
Il risultato è che il dente non sarà più un serbatoio infettivo e dopo una corretta ricostruzione della corona potrà continuare a svolgere le medesime funzioni di un dente integro. Va detto che talvolta i denti che sono stati trattati con terapia endodontica necessitano di corona protesiche.
Articoli Salute
- Scopri come vincere la paura di viaggiare in aereo
- Salute Naturale: Prevenzione allergie primaverili
- Pressoterapia. Guida al trattamento
- L'aumento delle allergie e il ruolo del microbiota
- Attivita’ motorie e basi alimentari
- L'argilla e le sue applicazioni
- ''Fuoco di Sant'Antonio'': la rabbia che esplode sulla pelle
- Osteopatia come prevenzione
- Intolleranze e allergie
- Osteopatia e stitichezza
- Bande elastiche Un allenamento efficace e senza rischi
- Lenti a contatto: l'uso estivo può provocare grossi inconvenienti
- La tendinite della cuffia dei rotatori
- Il telefonino e i danni meccanici al gomito
- Ipoacusia e modelli alimentari Che c’è di vero?
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- I vaccini anti-Covid non fanno male
- Le lombosciatalgie Terapia fisica e il metodo Mezieres