
Bere un bicchiere d'acqua appena svegli

Non tutti hanno compreso che per restare in buona salute è indispensabile bere acqua naturale durante l’arco della giornata. Spesso si preferisce bere una bevanda per dissetarsi, ma non è la stessa cosa: l’acqua ha un potere curativo che nessun altro liquido può offrire. Prendere la buona abitudine di bere un paio di bicchieri d’acqua appena svegli permette di prevenire e combattere una grande quantità di disturbi e malattie più o meno gravi.
La notte il corpo svolge alcune funzioni importanti, come riparare le cellule danneggiate e portare a termine una pulizia interna, in modo da separare le tossine e prepararle per l’espulsione. Per questo è importantissimo bere acqua a digiuno perché un solo bicchiere può favorire l’eliminazione delle tossine che per tutta la notte sono state messe da parte nell’organismo.
Perdere peso
Bere acqua a digiuno, permette all’organismo di raggiunge una maggiore sensazione di sazietà e durante il resto della giornata sarà più semplice controllare il consumo di calorie. Inoltre il consumo di acqua appena svegli fa in modo che il corpo utilizzi il grasso come energia e non come riserva.
Idratazione cutanea
Quando la pelle perde di luminosità e comincia a soffrire di secchezza, per contrastare i primi segni di disidratazione prendi l’abitudine di bere acqua a digiuno: aiuta a mantenerne l’elasticità e la compattezza della pelle.
Fornisce più energia
Dopo il digiuno notturno, il corpo si sveglia disidratato. Assumendo acqua appena alzati si stimola un maggior flusso di ossigeno e questo fornisce energie a livello fisico e mentale.
Come iniziare a bere acqua a digiuno?
Se non sei abituato a bere acqua appena sveglio puoi iniziare bevendo lentamente sorso dopo sorso un bicchiere d’acqua in maniera graduale, per poi arrivare fino a due bicchieri di seguito. Dopo aver bevuto, è preferibile aspettare un po’ prima di fare colazione.
È importante bere almeno due litri di acqua al giorno, in diversi momenti, per garantire la continuità di questi benefici. Non bisogna nemmeno esagerare con il consumo giornaliero di acqua perché potrebbe avere conseguenze negative per quanto riguarda il funzionamento dei reni. Anche se l’acqua fa molto bene al corpo, una quantità eccessiva potrebbe causare sovra-idratazione e stress per i reni.
Articoli Salute
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Le diete miracolose non esistono
- La Sindrome di Angelman che ha colpito il figlio di Colin Farrel
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Tecarterapia Cos'è e benefici
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Niente paura è presbiopia!
- Osteopatia e sindrome del tunnel carpale
- Il tuo sorriso è pronto per le foto?
- Perché alcuni dormono di meno?
- Riacquista il benessere con la Decottopia
- Eliminare la cellulite con il Lipotouch
- Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)
- SORDITA’ INFANTILE: il delicato compito dell’audioprotesista nella protesizzazione
- SALUTE NATURALE: Benessere dal massaggio
- RINOPLASTICA non è solo questione di estetica
- Pressoterapia. Guida al trattamento
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico