
Fumo e salute della bocca

Le sigarette sono da sempre tema di discussione per tante cause relazionate alla salute e non solo.
Infatti anche nel cavo orale il fumo crea seri danni alle varie strutture che compongono la bocca.
I principali danni causati dal fumo:
I denti subiscono un cambio di colore, passano ad una tonalità più gialla e si formano macchie nicotiniche, che oltre ad inficiare l’estetica facilitano l’accumulo di placca e tartaro.
La gengiva subisce un ritiro che scopre la dentina, parte sensibile dei denti. Oltre ad alterare l’estetica del sorriso si genera anche sensibilità dentale.
L’osso alveolare che circonda i denti subisce un leggero riassorbimento nel tempo.
Alitosi Il fumo di sigaretta provoca un tipo di alito cattivo veramente abnorme e come conseguenza si possono sviluppare malattie gengivali e secchezza delle fauci.
Tumori del cavo orale, attraverso vari studi è stato classificato come una delle principali cause insieme all’ alcool.
Fumare nuoce gravemente alla salute.
Articoli Salute
- Famiglie unite e serene = BENESSERE
- Dieta & sport… la migliore terapia!
- Tecarterapia Cos'è e benefici
- Denti e Diabete: i rischi maggiori
- Denti ingialliti o macchiati: la soluzione che funziona
- Endodonzia: la terapia endodontica o 'devitalizzazione' del dente.
- Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste
- Cause e cure nel trattamento della fascite plantare
- Capelli che cadono come foglie in autunno
- Sopravvivere ai tacchi il giorno del matrimonio
- Alimentazione bimbi:Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute (seconda parte)
- La scoliosi: prevenire e rieducare
- (Ab)Uso di alcol e il nuovo divertimento
- Ultrasuoni per la pulizia dei denti
- Le innovazioni protesiche
- Quando l'uno aiuta l'altro
- Osteopatia e labirintite
- Metti il mal di testa KO con rimedi naturali