
Fumo e salute della bocca

Le sigarette sono da sempre tema di discussione per tante cause relazionate alla salute e non solo.
Infatti anche nel cavo orale il fumo crea seri danni alle varie strutture che compongono la bocca.
I principali danni causati dal fumo:
I denti subiscono un cambio di colore, passano ad una tonalità più gialla e si formano macchie nicotiniche, che oltre ad inficiare l’estetica facilitano l’accumulo di placca e tartaro.
La gengiva subisce un ritiro che scopre la dentina, parte sensibile dei denti. Oltre ad alterare l’estetica del sorriso si genera anche sensibilità dentale.
L’osso alveolare che circonda i denti subisce un leggero riassorbimento nel tempo.
Alitosi Il fumo di sigaretta provoca un tipo di alito cattivo veramente abnorme e come conseguenza si possono sviluppare malattie gengivali e secchezza delle fauci.
Tumori del cavo orale, attraverso vari studi è stato classificato come una delle principali cause insieme all’ alcool.
Fumare nuoce gravemente alla salute.
Articoli Salute
- Nascere in Italia
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Salute Naturale: Prevenzione allergie primaverili
- Trattamenti allergie in naturopatia
- Neuroplastica ed attività motoria
- Acqua Minerale: Leggere l'etichetta prima di scendere
- SALUTE NATURALE: RIMEDI NATURALI PER SPOSSATEZZA PRIMAVERILE
- Ortodonzia invisibile
- Disturbo affettivo stagionale La sensibilità ai cambiamenti stagionali
- Osteopatia e sindrome del tunnel carpale
- La risposta del Lions Club Penisola Sorrentina ai dubbi circa i vaccini
- Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti
- Perché fare un esame posturale?
- Lesione menisco trattamento e riabilitazione
- LA REGOLAZIONE EMOTIVA: COS’È?
- GIORNATA MONDIALE DELL'UDITO E DELL'ORECCHIO
- Prevenzione allergie primaverili con la riflessologia plantare
- I LEGUMI: alimenti dalle proprietà nascoste!