Fumo e salute della bocca
Le sigarette sono da sempre tema di discussione per tante cause relazionate alla salute e non solo.
Infatti anche nel cavo orale il fumo crea seri danni alle varie strutture che compongono la bocca.
I principali danni causati dal fumo:
I denti subiscono un cambio di colore, passano ad una tonalità più gialla e si formano macchie nicotiniche, che oltre ad inficiare l’estetica facilitano l’accumulo di placca e tartaro.
La gengiva subisce un ritiro che scopre la dentina, parte sensibile dei denti. Oltre ad alterare l’estetica del sorriso si genera anche sensibilità dentale.
L’osso alveolare che circonda i denti subisce un leggero riassorbimento nel tempo.
Alitosi Il fumo di sigaretta provoca un tipo di alito cattivo veramente abnorme e come conseguenza si possono sviluppare malattie gengivali e secchezza delle fauci.
Tumori del cavo orale, attraverso vari studi è stato classificato come una delle principali cause insieme all’ alcool.
Fumare nuoce gravemente alla salute.
Articoli Salute
- Il telefonino e i danni meccanici al gomito
- L'uso del colluttorio
- ''Fuoco di Sant'Antonio'': la rabbia che esplode sulla pelle
- Scuola e Covid: che anno ci aspetta?
- Neonati: prevenire la morte in culla
- Dottoressa io non è che non ci sento, io non capisco le parole!
- La tendinite della cuffia dei rotatori
- Ma i Social fanno male alla salute?!
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Che stress!!!!
- Myriam Mazza: “Ricomincio da me” per le donne affette da tumore
- Ipoacusia e modelli alimentari Che c’è di vero?
- Cos’è la parodontite? Come riconoscerla
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- Famiglie unite e serene = BENESSERE
- Attacchi di Panico
- Osteopatia come prevenzione
- Le conseguenze sociali e individuali della pandemia