
KINESIO PILATES: Educazione al movimento

KinesioPILATES è un efficace metodo per allenare il corpo che si basa sui concetti tradizionali sviluppati di J.PILATES ma perfezionato da un punto di vista scientifico. Finalizzato al benessere globale per allenare il corpo nei suoi aspetti strutturali, il metodo mira al miglioramento dello stato funzionale e di salute dell’individuo, favorendone il controllo motorio, la flessibilità, l’armonia posturale e la libertà di movimento.
Il metodo KinesioPilates pone il soggetto al centro del processo di armonizzazione, sviluppando la consapevolezza di ciò che sta eseguendo. Questa capacità consente di modificare la propria sensibilità favorendo una percezione più attenta del proprio corpo e favorendo una migliore funzionalità muscolare.
I principi del metodo KinesioPilates sono:
Stabilità del baricentro intesa come insieme della colonna lombare, della zona pelvica (bacino) e dei principali muscoli.
- Respirazione fluida e completa che è parte di ogni esercizio e diventa così un tutt’uno col movimento.
- Precisione durante ogni movimento che determina una maggior efficienza e finalizzazione del gesto.
- Concentrazione, ovvero la capacità di focalizzarsi su tutte le parti del proprio corpo per controllarne la posizione durante il movimento.
- Controllo del proprio corpo indispensabile per evitare traumi ed infortuni. Praticato e sviluppato gradualmente; dapprima eseguendo esercizi semplici e successivamente educando a movimenti più impegnativi.
- Fluidità e Coordinazione producono la netta sensazione di facilità e leggerezza durante l’esecuzione del movimento quando questo è stato interiorizzato completamente.
- Educazione al movimento consapevole per ottenere una colonna flessibile in stretta sinergia con catene muscolari.
Articoli Salute
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento
- Make-up biologico: perché?
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- Riflessologia Plantare e prevenzione allergie primaverili
- Il ritorno della ginnastica respiratoria
- I Trucchi Salva Linea per limitare i "danni"
- Perché quando si mangia capita di mordersi la lingua? E che fare?
- Cos’è la pedodonzia?
- Fumo e salute della bocca
- Formicolio alle dita e la 'sindrome del tunnel cubitale'
- Perchè allenare i polpacci?
- Ernia iatale l’aiuto dell’osteopatia
- La 'PRODIGIOSA ARGILLA':mille modi per utilizzarla e come sfruttarne le capacità
- Incontinenza urinaria: cosa fare?
- Beethoven: Oggi non sarebbe sordo!
- Lo Screening neonatale esteso: salvare i neonati attraverso una goccia di sangue
- Osteopatia e gonalgia
- Ingoiare…che fatica!