
Fitness in estate: perchè non bisogna smettere

Il decalogo del buon praticante fitness prevede un allenamento costante anche in estate quando ci si sente più stanchi a causa del gran caldo. Purtroppo alcuni decidono d’interrompere la pratica sportiva nei mesi estivi. Niente di più sbagliato. Un corpo abituato ad allenamenti costanti settimanali, con una brusca interruzione andrà in contro ad una serie di “danni”.
CALORIE
Prima di tutto si riducono il numero di calorie bruciate, il metabolismo corporeo cambia e la massa grassa aumenta. Nel giro di qualche settimana si corre il rischio di riprendere i chili di troppo, persi durante gli allenamenti invernali con fatica e sudore.
MUSCOLI
I muscoli perdono di tono e di volume. Si assiste anche ad un’importante diminuzione dell’elasticità muscolare, i muscoli, in un certo senso, è come si “arrugginissero”.
STANCHEZZA
Inoltre, in alcuni casi, si potrebbe anche assistere ad un’ affaticamento più veloce del corpo, ad un aumento della pressione sanguigna, a situazioni di insonnia notturna.
MOTIVAZIONE
Più a lungo si saltano gli allenamenti, più difficile sarà rimettersi in pista. Perché è utile allenarsi anche in estate
SALUTE
Praticare attività fisica costante aiuta a prevenire l’insorgere di patologie cardiovascolari, ipertensione, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, obesità e soprappeso, diabete di tipo 2, osteoporosi, ansia, depressione e insonnia. Secondo motivo,
TESTOSTERONE
In estate il testosterone raggiunge il suo picco massimo, questo aumento fa sì che la persona possa ottenere più facilmente il risultato che si è prefissata, sia questo un semplice stare in forma, un dimagrimento o un aumento della massa magra.
Insomma anche d’estate avere cura del proprio fisico deve restare una priorità, mente e corpo devono continuare a vivere in sintonia, e per far questo occorre continuare ad allenarsi in un ambiente confortevole e climatizzato e perché no in una bella piscina. La ricerca del benessere deve diventare uno stile di vita che non può ammettere interruzioni.
Articoli Salute
- Lettera di un’adolescente alle prese con la pandemia
- Acufene Quel fastidioso 'rumore' all’orecchio…
- Make-up biologico: perché?
- La Cisti di Baker
- Tonificazione Arti Superiori
- Il disturbo fonetico-fonologico del linguaggio
- Anziani Salute più forte con denti più sani
- SALUTE NATURALE: RIMEDI NATURALI PER SPOSSATEZZA PRIMAVERILE
- Decreto vaccini, c’è la firma di Mattarella: dall’8 giugno entra in vigore
- LA REGOLAZIONE EMOTIVA: COS’È?
- Distrurbi orecchie legati al mare e piscina come risolverli?
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- Caduta dei capelli Cause e rimedi Naturali
- Fibromialgia: la malattia di Lady Gaga
- Adolescentologia cos’è?
- Tecarterapia Cos'è e benefici
- I vaccini anti-Covid non fanno male