Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
La pelle di una donna cambia in base all’età, così a 40 anni si avrà una pelle diversa da quella che si aveva a 20 anni. Per contrastare gli effetti del tempo è necessario, quindi, adattarsi ai cambiamenti e utilizzare di volta in volta un anti-age diverso, ma con un unico obiettivo: fermare il tempo.
A 20 ANNI
E’ presto per un antirughe, meglio una crema idratante da spalmare ogni mattina come base per l’eventuale trucco. Una volta al mese concediti un peeling non aggressivo per favorire il rinnovamento cutaneo e una pulizia del viso dall’estetista per purificare la pelle.
A 30 ANNI
Dopo i trent’anni anni si formano i primi segni di espressione e le prime rughe poco profonde, sono utili una crema da giorno molto idratante con vitamina A (retinolo), che stimola il rinnovamento cellulare, vitamina C, che neutralizza i radicali liberi, vitamina E, dal potere antiossidante e un fattore di protezione solare (Spf) da indossare sempre per proteggerti dai raggi Uv.
Non spendere per una crema specifica da notte, la tua pelle non ne ha ancora bisogno, ma comincia a utilizzare un prodotto specifico per il contorno occhi e labbra arricchito di sostanze emollienti come olio di mandorla o di argan: aiutano a riempire i piccoli solchi. Aggiungi una pulizia professionale una volta ogni due mesi e uno scrub ogni due settimane.
A 40 ANNI
È un’età delicata cominciano ad apparire alcune macchie dovute agli accumuli di melanina, scegli un prodotto a base di acido ialuronico, collagene, vitamina A (retinolo), vitamina C, vitamina E. È arrivato il momento di iniziare a usarla una crema da notte idratante e nutriente ricca di lanolina, glicosaminoglicani, vitamine e acido glicolico. Non dimenticare tutte le mattine la crema specifica per occhi e labbra e l’applicatore roll-on che permette, durante l’applicazione, un piccolo massaggio che riduce il ristagno dei liquidi e riattiva la microcircolazione. Una volta la settimana usa un gel con microgranuli per eliminare le cellule morte e dare più lucentezza alla pelle. Dall’estetista una volta ogni due fai una la pulizia profonda del viso.
A 50 ANNI
Con la menopausa la pelle diventa più sottile, cede verso il basso, la pelle diventa più secca, assumendo un aspetto opaco. Puoi rimediare stendendo prima della crema da giorno un siero specifico a seconda del tuo problema. Si assorbe immediatamente e può essere riapplicato anche più volte al giorno. Non dimenticare mai la crema da giorno e la crema notte a base di fitoestratti che stimolano la ridensificazione del derma e combattono i tratti cadenti e restituiscono idratazione e volume dove mancano. Il contorno occhi e labbra cominciano a essere piuttosto segnati, scegli un prodotto, da applicare mattino e sera, con principi attivi ad azione antiaging e liftante capaci di dare un aspetto più fresco al volto. Fai il peeling delicato settimanale, mentre la pulizia del viso dall’estetista massimo una volta ogni tre mesi.
A 60 ANNI
Per tamponare le carenze legate all’invecchiamento, bisogna scegliere formule specifiche per la crema giorno con proteine del lievito e sostanze molto nutrienti come pappa reale, olii, burri vegetali e cere naturali e una crema notte capace di ritardare la desquamazione e rinforzare lo strato più superficiale della pelle. Nel contorno occhi e labbra le rughe sono piuttosto profonde, per dare freschezza allo sguardo scegli una crema con principi antiaging e nutritivi abbinati a estratti naturali come la caffeina, che attenua gonfiori e irritazioni. È meglio evitare scrub, la pelle è piuttosto delicata. Dall’estetista puoi andare per una pulizia del viso leggera e delle maschere su misura.
Articoli Salute
- Ingoiare…che fatica!
- Alito pesante. Cosa si può fare?
- Il telefonino e i danni meccanici al gomito
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa
- Come possiamo aiutare?!
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Allenamento ottimale
- Apparecchi Acustici gratis? Si può!
- Prendersi cura della propria protesi dentaria
- Neonato e Plagiocefalia Il trattamento Omeopatico
- Stretching e Stretching dei meridiani energetici
- Il segreto di una 'dentiera' fatta bene
- La presbiacusia e i fischi per fiaschi
- Hardgainer: Lenti a crescere
- La ricerca della felicità
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Balbuzie…Primaria o Secondaria?
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente