
Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno

L’autunno genera affaticamento, malinconia, cali di memoria e disturbi virali. Aiutiamoci con la natura. Ecco i consigli per affrontare l’autunno al top. In questo periodo il miglior sostegno arriva dalla natura: uva, zucca, rape, barbabietole e cavoli sono ricchi di Sali minerali e molto depurativi; le noci invece rigenerano il cervello.
L’obiettivo salutistico principale dell’autunno consiste nel disintossicarsi dalle scorie estive che affaticano il metabolismo: per questo, da settembre a novembre, bisogna prestare attenzione all’attività dei reni, del fegato e del sistema immunitario, oltre a nutrire il sistema nervoso.
Depurati con la vite – Le terapie antitossine migliorano l’attività di tutti gli organi interni e la risposta immunitaria: l’alleato depurativo è il macerato glicemico di Gemme di vitis vinifera, estratto dai teneri germogli della vite: ha proprietà diuretiche, leggermente lassative e antireumatiche. Si consiglia di assumerla per 3 mesi, la mattina: 50 gocce in mezzo bicchiere d’acqua a digiuno.
Combatti la malinconia con l’aiuto dell’olio di Palmarosa - il profumo dolce e floreale dell’olio di Palmarosa ha un effetto rilassante a livello della sfera psichica: la sua tollerabilità e capacità di rivitalizzare le cellule della pelle lo rendono prezioso in autunno, quando la pelle soffre di sbalzi climatici; la sua capacità antibatterica lo rende utile per curare cistiti e disturbi gastrici. Consiglio: Mettere 6-8 gocce nell’acqua del bagno. Per tonificare stomaco, fegato e intestino diluire 4 gocce in un cucchiaio di olio d’oliva e massaggiare sull’addome.
I CIBI AMICI DELL’AUTUNNO
- Castagna: Dà tono al sistema nervoso, sia bollita che arrostita.
- Zucca: E’ emolliente e tonifica stomaco e intestino.
- Cavoli: Rassodano i muscoli. Mangiali crudi in insalata 2-3 volte la settimana.
- Uva: E’ una miniera di vitamine e di sostanze antiossidanti. Gusta il frutto o bevine il succo centrifugato, preferibilmente di uva nera.
- Rape: Sono ricche di Sali minerali che aiutano reni e ossa. Mangiarle stufate con un filo di olio di oliva e un pizzico di senape.
- Barbabietole: Rigenerano la struttura ematica. Bere il succo 3-4 volte la settimana.
Per preparare il corpo per l’inverno e sostenere le difese immunitarie si può optare per questi rimedi:
- Integratori a base di Echinacea: anche come prevenzione influenze.
- Vitamina C, Propoli, Rosa Canina, Ginseng, Acerola ecc.
- La rhodiola rosea, l’eleuterocco, il guaranà, la damiana, e la maca delle Ande. Sono in grado di favorire l’adattamento del corpo ai cambiamenti climatici.
Nell’alimentazione inserire spezie riscaldanti come lo zenzero, sia come tisana che in cucina; rimedi a base di curcuma, pepe, cannella, chiodi di garofano, curry. Il cardamono è utile nel latte vegetale come riscaldante, specie di sera.
Se si vuole fare prevenzione per influenze o altri mali di stagione si possono utilizzare gli oligoelementi:
- MANGANESE-RAME: contro infiammazioni e infezioni varie.
- RAME-ORO-ARGENTO: come energetico in generale
Articoli Salute
- Un estratto miracoloso le virtù dei semi di pompelmo
- Make-up biologico: perché?
- Crampi muscolari mentre si nuota al largo. Cosa fare?
- Il meglio per un’esperienza di ascolto nuova: dai ricaricabili alle connessioni bluetooth!
- L'allenamento funzionale facile, veloce e divertente
- La ginnastica funzionale come metodo di allenamento
- Paure durante e dopo covid 19 Aiuto dai fiori di Bach
- Perché d’estate si registrano più infortuni sportivi?
- Combatti la Coxartrosi
- Tendinite rotulea sintomi, cause e terapia.
- Sistemi d'allenamento ad alta intensità
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- Difese immunitarie nel cambio di stagione
- La tiroidite e le sue complicanze
- Salute Naturale: Depurazione Autunnale
- Un allenamento per due
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- Ed ora…respiriamo!!!