
Come pulire i denti quando si ha l'apparecchio?

Un paziente sottoposto a trattamento con meccanismo medico odontoiatrico deve mantenere una scrupolosa igiene orale, in quanto la presenza di apparecchi ortodontici aumenta il rischio di contrarre patologie correlate alla presenza della placca dentaria, soprattutto carie e malattie gengivali. Grande attenzione va posta anche alla pulizia degli apparecchi.
APPARECCHI MOBILI
La pulizia di un apparecchio mobile ortodontico va fatta almeno due volte al giorno. Quando non indossato deve essere asciugato e riposto in un apposito contenitore. Dato che spesso gli apparecchi mobili contengono fessure, anfratti, viti e leve che si raggiungono difficilmente con lo spazzolino, è preferibile una disinfezione almeno due vole alla settimana con specifiche compresse detergenti effervescenti per circa 30 minuti.
APPARECCHI FISSI
Soprattutto all’inizio, chi indossa un apparecchio fisso dovrà armasi di buona volontà e imparare a pulirne quotidianamente tutte le parti, anche quelle appoggiate sul palato, gli anelli/bande fissate sugli ultimi denti, le superfici dei denti tra i brakets e le gengive. Inizialmente le manovre di pulizia dentale possono sembrare acrobazie, ma con un po’ di pazienza e avvalendosi dei giusti ausili si impara a mantenere un buon livello di igiene orale.
LO SPAZZOLINO
Gli appositi spazzolini ortodontici sono dotati di scanalature ideali per pulire i denti e le gengive, aggirando fili e brackets, pertanto si adattano perfettamente alla tecnica ideale di spazzolamento di un apparecchio ortodontico.
FILI INTERDENTALI E SCOVOLINI
La presenza del filo ortodontico oppure degli apparecchi complessi impedisce di utilizzare il filo in maniera abituale perché potrebbe impigliarsi nei brackets. Molto utili e semplici da usare sono gli scovolini interdentali, che risultano più maneggevoli e quindi possono penetrare facilmente negli spazi interdentali passando al di sotto del filo ortodontico e delle bande.
COLLUTTORI E ANTISETTICI
Per diminuire l’incidenza di placca è spesso consigliato l’utilizzo di colluttori antisettici.
Articoli Salute
- Artrosi: come curarla con la fisioterapia
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- Perché le gengive sanguinano?
- Le diete miracolose non esistono
- Perché fare un esame posturale?
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Make-up biologico: perché?
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa
- Antiossidanti naturali: Quali sono e dove si trovano
- Perché è necessario sostituire i denti mancanti?
- Hardgainer: Lenti a crescere
- Troppo fruttosio il killer del sistema immunitario
- Le innovazioni protesiche
- Il ruolo della dieta nelle intolleranze alimentari
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento
- Intolleranze e allergie
- Sistemi d'allenamento ad alta intensità
- Osteopatia e Odontoiatria: lavoro in Equipe