
La montatura ideale per ognuno

Un buon paio di occhiali è un investimento importante: oltre ad indossarli per molto tempo, gli occhiali influiscono sull’aspetto di chi li indossa. Stile, dimensioni, colore... Saper scegliere la montatura che meglio si adatta al proprio volto non è semplice. Ma basta seguire alcuni suggerimenti per fare la scelta giusta.
Innanzitutto prima di andare dall’ottico, bisogna avere ben in mente cosa si vuole altrimenti davanti alla vasta scelta di montature dal design attraente potrebbe diventare difficile prendere una decisione. Per esempio: preferisci un modello per evidenziare la tua personalità o hai intenzione di stravolgere completamente il tuo look? Una volta nel negozio non bisogna avere fretta, prova il maggior numero possibile di montature e fatti consigliare dall’ottico.
La cosa più importante è assicurarsi che gli occhiali siano comodi e che si adattino al proprio viso. Per un armonia generale bisogna creare dei contrasti visivi tra la forma della montatura e la forma del viso.
Rotondo: chi ha un viso rotondo dovrebbe orientarsi su montature quadrate o rettangolari che lo snelliscono e lo allungano. Evita gli occhiali glasant, ovali o rotondi.
Ovale: sceglie una montatura con un ponte ben accentuato ed evita quelle grandi che fanno sembrare il viso ancora più piccolo.
Quadrato: se hai un viso quadrato devi smussare per gli spigoli con una montatura tondeggiante o rotonda.
Diamante: Mai accentuare la fronte stretta, quindi opta per montature piccole e tondeggianti.
Cuore: Una fronte ampia rispetto al mento stretto, può essere bilanciata da occhiali con un appoggio basso sul naso. Questo trucco “abbassa” il centro del volto.
Articoli Scelti per te
- Quando ha torto il pedone investito?
- Le clorammine in piscina. L’importanza dell’equilibrio chimico dell’acqua
- Veicolo non identificato: terzo trasportato può agire contro assicurazione del vettore
- Assicurazioni, il muro di gomma dei call center e le armi per scalfirlo
- Danno biologico da morte iure hereditatis, il calcolo del risarcimento
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- IL SORRENTO CORRE VELOCE: Le Juniores a punteggio pieno
- Sinistro stradale: cessionario non può esercitare l’azione di indennizzo diretto
- La piscina: il richiamo dell’acqua
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- Polizze Rc Auto contraffatte, scoperti tre siti 'fake': ecco quali sono, attenti alle truffe
- Multe: il proprietario non è più obbligato a sapere chi era alla guida
- Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web
- Perché il mio cane rincorre le auto e le moto?
- Incidenti con feriti, la revoca della patente non sarà più automatica
- RC auto: chi monta la scatola nera fa meno incidenti
- C’è differenza tra Educare e Addestrare un cane?
- Sinistri stradali: addio ai testimoni chiave, nuova procedura, tabelle uniche