
Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web

“Si può approcciare con i contenuti come un programma da intraprendere, oppure come cultura. I programmi vivono e muoiono, la cultura diventa quello che siamo”.
Ciao! Innanzitutto mi presento. La mia missione è aiutare persone e aziende nella creazione della propria immagine nell’era del web, in modo che possano migliorare la popolarità e, dunque, i profitti. Si tratta di un lavoro piuttosto articolato, che richiede metodo, energia e creatività. Vengo da una formazione giornalistica che mi ha conferito una certa etica e negli ultimi anni ho studiato libri sulla scienza del marketing e frequentato corsi nel mondo del digitale per imparare le tecniche del mestiere con buoni risultati.
Il legame che proprio in questo momento stiamo costruendo io e te attraverso queste pagine è il primo di dodici appuntamenti riservati alla comunicazione che, se deciderai di seguirmi, ci daremo nel corso del 2017. In ognuno di questi nostri appuntamenti avremo in testa un dialogo, delle linee guida e delle domande. Per cui se vorresti dare una prospettiva nuova alla tua attività o dare una nuova attività alla tua prospettiva, dovrai semplicemente approfittare di qualche spunto di valore che mi impegnerò a darti da qui in avanti.
La mia ricerca parte da lontano, prima ancora che il Sud e la penisola sorrentina sentissero l’esigenza di comunicare diversamente. Ma ora le abitudini e le aspettative degli utenti stanno cambiando velocemente e anche il più tradizionalista degli imprenditori e dei professionisti ha metabolizzato la consapevolezza di apportare qualche modifica per rimanere “a galla”. Da qui l’idea di creare un percorso di introduzione alla comunicazione come veicolo di marketing. Per farlo, però, come tutte le più belle storie, occorre essere almeno in due. Ecco perché vorrei che dedicassi un momento a te stesso e ai tuoi desideri professionali rispondendo a queste domande.
Appena ci sei, aspetto le tue risposte qui:
comunichiamoadesso@gmail.com
1. Cosa vuoi raggiungere quest’anno?
2. Cosa credi ci voglia per raddoppiare il punto 1?
3. Cosa hai provato che ha funzionato e cosa non ha funzionato?
Buon pensiero! ;)
Articoli Scelti per te
- Perché il cane fa danni quando è da solo in casa?
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
- Sanzionato l'avvocato che invia le condoglianze
- Che differenza c'è tra epidemia e pandemia?
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Risarcimento Rc auto: lesioni lievi, vince l’automobilista
- Proteggi il tuo cane dal caldo!
- Cos’è il CID?
- Insegnare a fare i bisogni fuori
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- Il Pianobar: l'arte di intrattenere
- Incidenti con feriti, la revoca della patente non sarà più automatica
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- Cucciolo: Vaccinarlo o farlo socializzare?
- Aneis. Così si forma il patrocinatore stragiudiziale
- Sabbia sulla strada: l’Anas deve risarcire i danni subiti dal motociclista
- Nuovo Concorso Ascom a Piano di Sorrento
- Assicurazioni, per le compagnie i regali di Natale arrivano sempre d’estate. Il caso della legge Concorrenza