
Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?

Un cucciolo in casa è per molti bambini un sogno e spesso succede che i genitori, con l’arrivo del Natale, si inteneriscano e cedano alla richiesta di accoglierlo in casa.
L’idea di prendere un cucciolo durante le vacanze è senz’altro una buona idea perché si ha più tempo sia da dedicare al nuovo arrivato, sia per ambientarsi a nuovi ritmi.
Una cosa importante da tenere in considerazione è che non si prende un cane solo perché un bambino lo vuole, ma perché tutti i componenti della famiglia lo desiderano. Il bambino, infatti, si limiterà quasi sempre al gioco anche se sarà molto utile aiutarlo a responsabilizzarsi.
Molti dei cani che vengono abbandonati in estate sono quasi sempre gli stessi cuccioli che sono stati regalati a Natale.
Cosa è successo durante questi mesi?
Forse il bambino si è stufato del suo gioco, oppure il cane non è più quel bel peluche morbido che era nei primi mesi o, peggio ancora, ci si è resi conto che il cane è veramente un impegno.
Quindi è meglio sapere subito che il cucciolo potrà fare danni, sporcare casa, mordere, abbaiare, piangere quando resta solo... ma una cosa che sicuramente farà è crescere!
Il cane non è un gioco, non è un peluche, è un essere vivente e come tale non si regala.
Si adotta consapevolmente!
Se vuoi fare un bel regalo, pensa ad una consulenza pre-adozione con un esperto, che ti aiuterà a capire se hai tutte le carte in regola per adottare un cane, oppure
Articoli Scelti per te
- Se cade un ramo di albero sull’auto il Comune risarcisce?
- Non è vero…ma ci credo: Robert Todd Lincoln e Jason e Jenny Cairns-Lawrence
- Incidenti, il crac (annunciato) del fondo per le vittime della strada
- Portare il cane in spiaggia: ecco alcuni consigli
- LASER A DIODO il metodo di epilazione più efficace per liberarsi dai fastidiosi peli superflui
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- RC auto: chi monta la scatola nera fa meno incidenti
- Tutor, la sentenza: "Brevetto copiato, toglieteli". Autostrade: "Li sostituiamo"
- Rc auto: il risarcimento è cambiato, ecco come
- Perché il mio cane rincorre le auto e le moto?
- Sinistri stradali, non spetta al trasportato provare la colpa del vettore
- Meglio scegliere un cane maschio o femmina?
- Contratti Assicurativi: Novità 2018
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- Web Strategy - La regola delle 3 C ©
- Scarpette speciali, per bimbi speciali
- Cucciolo: Vaccinarlo o farlo socializzare?
- L'uomo raffreddato soffre più della donna: è scientificamente provato