Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
Un cucciolo in casa è per molti bambini un sogno e spesso succede che i genitori, con l’arrivo del Natale, si inteneriscano e cedano alla richiesta di accoglierlo in casa.
L’idea di prendere un cucciolo durante le vacanze è senz’altro una buona idea perché si ha più tempo sia da dedicare al nuovo arrivato, sia per ambientarsi a nuovi ritmi.
Una cosa importante da tenere in considerazione è che non si prende un cane solo perché un bambino lo vuole, ma perché tutti i componenti della famiglia lo desiderano. Il bambino, infatti, si limiterà quasi sempre al gioco anche se sarà molto utile aiutarlo a responsabilizzarsi.
Molti dei cani che vengono abbandonati in estate sono quasi sempre gli stessi cuccioli che sono stati regalati a Natale.
Cosa è successo durante questi mesi?
Forse il bambino si è stufato del suo gioco, oppure il cane non è più quel bel peluche morbido che era nei primi mesi o, peggio ancora, ci si è resi conto che il cane è veramente un impegno.
Quindi è meglio sapere subito che il cucciolo potrà fare danni, sporcare casa, mordere, abbaiare, piangere quando resta solo... ma una cosa che sicuramente farà è crescere!
Il cane non è un gioco, non è un peluche, è un essere vivente e come tale non si regala.
Si adotta consapevolmente!
Se vuoi fare un bel regalo, pensa ad una consulenza pre-adozione con un esperto, che ti aiuterà a capire se hai tutte le carte in regola per adottare un cane, oppure
Articoli Scelti per te
- Incidenti: perde il risarcimento chi non si presenta dal CTU
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
- Rc auto, premio polizze in futuro legato a sicurezza veicoli. Da Generali e 4Ruote indice di incidentalità dei modelli
- Soluzioni Svago EQ by Leggimigratis
- Sinistri stradali: risarcimento da “perdita di chance” anche per il disoccupato
- Ferrero sospende la produzione: è panico fra gli amanti della Nutella
- Content Marketing: cos'è e perchè non puoi farne a meno
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Sulle strade italiane 13 milioni di veicoli non revisionati, in Campania oltre 4 su 10
- Incidente stradale per malore: chi risarcisce?
- Regole per una raccolta sicura dei funghi
- Dopo Report, i magistrati onorari chiedono un reset di ANM e dei suoi referenti governativi
- Polizze Rc Auto contraffatte, scoperti tre siti 'fake': ecco quali sono, attenti alle truffe
- Cos’è il pedigree?
- Aggressione di un cane ai danni di un bambino
- Perché il mio cane rincorre le auto e le moto?
- DL fiscale, ok della Camera: è legge. Passa la rottamazione-bis delle cartelle
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato