
Paura dei cani: come affrontarla?

Spesso il motivo per cui alcuni hanno paura dei cani è dovuto al fatto che hanno avuto brutte esperienze in passato, magari sono stati morsi o rincorsi da un cane. Molte volte si tratta di bambini che hanno dei genitori o dei nonni ansiosi e apprensivi che corrono subito a difenderli da qualunque cane gli si avvicini.
Per affrontare la paura dei cani può essere utile prendere un cane cucciolo. La dolcezza e l’inoffensività, infatti, conquistano chiunque. Ma attenzione, non è sempre cosi! A volte l’atteggiamento tipico del cucciolo può suscitare la reazione opposta, perché i cuccioli sono molto irruenti, si muovono in modo fulmineo, hanno i denti aguzzi e saltano addosso.
Potrebbe, pertanto, essere utile incontrare un cane adulto, tranquillo ed equilibrato e che si fa i fatti suoi!
Un altro modo per affrontare la paura dei cani potrebbe essere quello di osservarli a distanza mentre giocano in un area cani, oppure fare una passeggiata con una persona amica mentre porta a spasso il suo cane e che fa attenzione a non farlo avvicinare troppo a noi.
Tuttavia, i cani sono attratti dalle persone che hanno paura di loro, perché hanno dei comportamenti inconsueti, per esempio si dimostrano rigidi comunicando al cane uno stato di minaccia, oppure “il famoso odore della paura” non è nient’altro che l’adrenalina che liberiamo e che viene avvertita dal cane come un ulteriore segnale di minaccia.
Nel caso dovessimo incontrare un cane libero, è vietato correre via, urlare o muoversi in modo inconsulto, ma cerchiamo di respirare lentamente, facendo respiri profondi e facendoci annusare la mano.
I proprietari dei cani dovrebbero prestare attenzione al fatto che ci possono essere persone che hanno paura del loro cane e quindi non dovrebbero permettere al proprio cane di andare da chiunque. D’altra parte chi ha paura non può pretendere di limitare la libertà altrui come chiedere di mettere la museruola a un cane che ha il guinzaglio o chiedere di cambiare marciapiede!
Articoli Scelti per te
- Incidenti con feriti, la revoca della patente non sarà più automatica
- Content Marketing: cos'è e perchè non puoi farne a meno
- Sanzionato l'avvocato che invia le condoglianze
- Soluzioni Svago Leggimigratis
- Vaccino scaduto a bimbo di 8 mesi, due denunce nel salernitano
- Non è vero…ma ci credo: Robert Todd Lincoln e Jason e Jenny Cairns-Lawrence
- Imparare facilmente con la Guida Accompagnata
- Incidenti stradali, sentenza storica la spunta la «scatola nera»
- Risarcimento Rc auto: lesioni lievi, vince l’automobilista
- Assicurazioni, il business dei sinistri cresce nonostante la congiuntura. Il suo segreto? Il risarcimento può attendere
- Se cade un ramo di albero sull’auto il Comune risarcisce?
- Aggressione di un cane ai danni di un bambino
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- Scarpette speciali, per bimbi speciali
- Sinistri stradali e lesioni: esclusa l'indispensabilità dell'accertamento clinico strumentale