
Cos’è il pedigree?

Molti credono che il pedigree sia un documento non strettamente necessario quando si adotta un cane di razza e che serva solamente a chi ha intenzione di fare delle esibizioni di bellezza piuttosto che delle gare cinofile sportive. C’è chi pensa che il pedigree sia solo un “trofeo” per ostentare il fatto di aver comprato un cane di razza e vuole qualcosa che lo dimostri. Altri ancora pensano, invece, che il pedigree non sia necessario, perché un cane è un essere da amare, indipendentemente che abbia o non abbia un certificato di qualsiasi tipo. Su questo siamo d’accordissimo, perché un cane, che sia di razza o meno, è sempre da amare, ma il pedigree non c’entra nulla con questo.
Purtroppo ci sono dei venditori (diverso da allevatori perché non è detto che li abbiano allevati) di cuccioli che approfittano di questa confusione per vendere cuccioli di “razza” senza pedigree proponendo uno sconto anche sostanzioso, ad esempio, invece di vendere un cucciolo a 800€ con il pedigree, potrebbero venderlo a 500/600€ senza. In realtà, il pedigree costa poche decine di euro, quindi lo sconto non è giustificato. La Legge, inoltre, impedisce di vendere cuccioli di razza senza pedigree. Il venditore che vuole vendere un cucciolo sanissimo sarebbe solo nel suo interesse consegnare anche il certificato che lo attesta e non dire, invece, che non serve a niente. Inoltre se il venditore afferma di avere questo pedigree, perché non lo consegna all’acquirente? Potrebbe “appiccicarlo” ad un altro cucciolo, ovvero il compratore successivo che magari vuole il pedigree, e allora si trova il pedigree di un altro cane “appiccicato” al suo cucciolo: un pedigree falso.
CHE COS’È IL PEDIGREE? E PERCHÉ È IMPORTANTE?
Il pedigree è il certificato di iscrizione ai libri genealogici ed è un po’ come la carta di identità del cane perché contiene una serie di informazione molto importanti (ad es. proprietario, allevatore, data di nascita del cane e la sua genealogia comprese malattie ereditarie).
Articoli Scelti per te
- Dopo Report, i magistrati onorari chiedono un reset di ANM e dei suoi referenti governativi
- Aloe vera Come coltivarla in casa
- Incubo incidente: vettura senza Rca? Il motociclista si fa risarcire così
- Sinistri stradali: addio ai testimoni chiave, nuova procedura, tabelle uniche
- Che differenza c'è tra epidemia e pandemia?
- Delusione sentimentale: Attenti alla dieta
- Perché il cane fa danni quando è da solo in casa?
- Web Strategy - La regola delle 3 C ©
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Cos’è il CID?
- Arrivano gli sposi di Dicembre
- Referti per falsi incidenti: medico licenziato in tronco
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare
- È giusto trattare il CANE come un FIGLIO?
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- Cani e bambini: un meraviglioso rapporto da sorvegliare
- Incidenti: perde il risarcimento chi non si presenta dal CTU
- La musica al ricevimento nuziale