
Non è vero…ma ci credo: Robert Todd Lincoln e Jason e Jenny Cairns-Lawrence

Questo è il titolo di una famosissima commedia che Peppino De Filippo scrisse nel 1942. “Non è vero, ma ci credo” incentra la sua comicità sul tema della superstizione, proprio come questa nuova rubrica che racconta la storia vera di persone che sembrano essere perseguitate dalla sfortuna.
Mai sentito parlare di persone che si ritenga portino sfortuna? È il caso di Robert Todd Lincoln noto anche come “ Grim Reaper” il cacciatore di anime.
Primogenito di Abraham Lincoln, 16° presidente degli Stati Uniti, Robert è stato un politico statunitense che ha avuto l’onore di conoscere molti presidenti degli Stati Uniti e tutti quelli che incontrò vennero uccisi.
Le casuali morti legate a Lincoln figlio sono di tre illustri personaggi:
•Nel 1865, suo padre Abraham viene assassinato. Anche se Robert non era presente al momento dell’attentato, pare essere nelle vicinanze dove venne eseguito l’agguato.
•Nel 1881 era un testimone oculare dell’assassinio del presidente James Garfield a Washington.
•Nel 1901, su invito del presidente William McKinley, R.T. Lincoln si reca con la sua famiglia a Buffalo, New York. Viene informato che il presidente è stato gravemente ferito durante un attentato e si reca da lui per fargli una visita. Poco dopo McKinley muore.
Il “Grim Reaper” muore nel 1926. Ironia della sorte, la sua tomba di sepoltura nel cimitero nazionale di Arlington è situata nei pressi della tomba di John F. Kennedy, il quarto presidente degli Stati Uniti ad essere assassinnato.
Jason e Jenny Cairns-Lawrence sono noti per essere i turisti più sfortunati del mondo, ed anche i più temuti.
Questa coppia, di origine inglese, si trovava a New York l’11 Settembre 2001, giorno dell’attacco terroristico alle famose Torri Gemelle. Posto sbagliato al momento sbagliato, si potrebbe pensare, se solo la coppia non fosse protagonista di altre tragiche “coincidenze”.
Quattro anni dopo quel 11 settembre, si trovavano a Londra il 7 Luglio 2005, giusto in tempo per l’attentato alla metropolitana, che colpisce al cuore l’Inghilterra.
2008 - India, Mumbai. I militanti islamici prendono d’assalto diversi alberghi della città uccidendo 173 persone. Difficile indovinare dove si trovava la coppia? Ebbene sì, avevano scelto Mumbai come altra meta turistica dove trascorre le loro vacanze in serenità.
Ma non c’è da preoccuparsi, come nel caso dei precedenti due attentati, nemmeno in questa occasione riportarono ferite. Quando si dice “essere perseguitati dalla sfortuna”.
Se stai progettando una vacanza, prima di partire informati in tempo sulla prossima meta dei coniugi Cairns-Lawrence.
Articoli Scelti per te
- Black box, l’Italia resta il primo Paese per diffusione
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- Imparare facilmente con la Guida Accompagnata
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
- Cos’è il CID?
- Equo compenso è legge
- Il valore della consulenza in ambito stragiudiziale
- Rc auto, sconto fino al 25% per i modelli con sistemi di assistenza alla guida. Arteon, Classe X, DS7, S90 e V90 le più premiate
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- La piscina: il richiamo dell’acqua
- Gennaio: mese di pagamento della tassa automobilistica. Cosa c’è da sapere?
- RC Auto: Responsabilità del gestore della strada o caso fortuito?
- Risarcimento Rc auto: lesioni lievi, vince l’automobilista
- Non è vero…ma ci credo: Violet Jossop e Tsutomu Yamaguchi
- Viaggiare in aereo con il cane
- Come scegliere un cane?
- Le clorammine in piscina. L’importanza dell’equilibrio chimico dell’acqua
- Ferrero sospende la produzione: è panico fra gli amanti della Nutella