
IL SORRENTO CORRE VELOCE: Le Juniores a punteggio pieno

Senza conoscere alcuna sosta, continua la crescita del Sorrento a suon di prestazioni e vittorie. La compagine rossonera viaggia infatti ad una velocità sempre più sostenuta, frutto del grande lavoro svolto sul manto sintetico dello stadio Italia dal tecnico Antonio Guarracino e dai suoi collaboratori. Fatica e sudore che regalano sempre ottimi risultati nelle gare del fine settimana sia per la prima squadra e sia per le due formazioni categoria Juniores.
Nel campionato regionale di Eccellenza, il Sorrento ha scalato la classifica ed al termine del mese di Novembre si ritrova subito a ridosso delle due squadre di vertice grazie ad un recupero quasi perfetto nelle ultime 10 gare: 8 vittorie e 2 pareggi. Una squadra combattiva, grintosa, giovane e concreta che ha smentito velocemente tutti coloro che la davano per spacciata dopo le sconfitte nelle prime tre gare, dimostrando invece di avere tutte le carte in regola per poter ambire a qualcosa di più di una modesta salvezza. Con otto reti, capitan Alfonso Gargiulo è il capocannoniere rossonero ma pesano come un macigno anche i quattro gol realizzati dall’esperto difensore Antonio Guarro, autentica anima della formazione costiera e chioccia per i più giovani del gruppo: il vero valore aggiunto.
Gaetano Vitale
Con i suoi sedici anni compiuti lo scorso Agosto, Gaetano Vitale (classe 2001) è tra i più piccoli dell’organico a disposizione di mister Guarracino. Piccolo soltanto sulla carta d’identità perché sul rettangolo di gioco è veramente difficile accorgersene: tecnica, ordine tattico e una mentalità difficili da incontrare con i suoi pari età. Caratteristiche che hanno consentito prestazioni superlative in prima squadra e nella gara contro la Palmese è arrivata anche la prima rete. Un legame con i colori rossoneri che il giovane centrocampista tiene scritto chiaramente nel suo DNA: papà Luigi è cresciuto nelle giovanili rossonere alla fine degli anni ’80 per poi esordire ad appena 17 anni in prima squadra con mister Govetto e dopo contribuì alla rinascita vincendo il campionato di Promozione avendo come compagno di squadra un certo Antonio Guarracino. E’ la storia che si ripete e, come papà Luigi, Gaetano non vede l’ora di gioire indossando questa maglietta anche se c’è il “rischio” che qualche top club potrebbe portarlo via prima.
Articoli Scelti per te
- Paura dei cani: come affrontarla?
- Aneis. Così si forma il patrocinatore stragiudiziale
- Le clorammine in piscina. L’importanza dell’equilibrio chimico dell’acqua
- Meglio scegliere un cane maschio o femmina?
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- LASER A DIODO il metodo di epilazione più efficace per liberarsi dai fastidiosi peli superflui
- La fattura non basta a provare il danno subito
- L'uomo raffreddato soffre più della donna: è scientificamente provato
- Content Marketing: cos'è e perchè non puoi farne a meno
- Cani e bambini: un meraviglioso rapporto da sorvegliare
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- IL SORRENTO CORRE VELOCE: Le Juniores a punteggio pieno
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web
- I criteri di determinazione della responsabilità nell'infortunistica stradale
- Equo compenso è legge
- Non è vero…ma ci credo: Violet Jossop e Tsutomu Yamaguchi