
Portare il cane in spiaggia: ecco alcuni consigli

Spero vi stiate godendo la vostra vacanza in compagnia del vostro amico a 4 zampe.
Visto che è possibile portare il proprio cane anche in spiaggia, vorrei prendere in considerazione alcuni aspetti molto importanti che vi permetteranno di avere un’esperienza più piacevole possibile sia per voi che per il vostro cane. È superfluo ricordare di non portare il cane fuori casa negli orari più caldi, quindi dalle 11 alle 16, tanto più in spiaggia perché in questi orari la sabbia scotta moltissimo. È un orario in cui è sconsigliato anche a noi esporci al sole, lo stesso vale anche per i nostri amici a quattro zampe, che rischiano di ustionarsi i delicati polpastrelli.
Possiamo quindi portare i cani con noi solo se ci sono delle condizioni favorevoli come, ad esempio, una giornata ventilata o delle zone d’ombra, se queste mancassero possiamo portare un ombrellone: le zone d’ombra sono indispensabili! Ricordiamoci di portare la sua ciotola con dell’acqua e di metterla all’ombra in modo che rimanga il più possibile fresca.
Per alcuni cani potrebbe essere utile mettere una protezione solare, non su tutto il pelo ovviamente, ma solo su quelle zone che hanno un pelo molto corto come ad esempio le orecchie, il muso e la pancia e soprattutto per i cani con il pelo bianco. So che è molto bello fare il bagno con il proprio cane, ma se lui non dovesse divertirsi o dovesse avere paura non forzatelo. Potreste invitarlo con il gioco, fargli vedere quanto sia divertente, ma se lui proprio dovesse avere paura non buttatelo dentro con la forza perché altrimenti la ricorderà come una brutta esperienza, lasciategli i suoi tempi!
Infine ricordatevi che l’acqua salata e la sabbia possono portare anche infezioni batteriche o irritazione quindi è importante, dopo essersi divertiti insieme, lavare il cane e sciacquarlo abbondantemente con acqua dolce. A questo punto non resta che augurarvi: buon divertimento!
Articoli Scelti per te
- Sistemi di guida assistita in tutte le auto: arriva l’obbligo della UE
- Black box, l’Italia resta il primo Paese per diffusione
- Sinistri stradali: addio ai testimoni chiave, nuova procedura, tabelle uniche
- Vaccino scaduto a bimbo di 8 mesi, due denunce nel salernitano
- Il pedone imprudente viene investito da una moto: la colpa è sua
- Referti per falsi incidenti: medico licenziato in tronco
- Dopo Report, i magistrati onorari chiedono un reset di ANM e dei suoi referenti governativi
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- È giusto trattare il CANE come un FIGLIO?
- Sabbia sulla strada: l’Anas deve risarcire i danni subiti dal motociclista
- Non è vero…ma ci credo: Violet Jossop e Tsutomu Yamaguchi
- Aloe vera Come coltivarla in casa
- Come chiedere risarcimento danni al comune
- Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web
- Truffe con falsi certificati medici
- Rc auto, sconto fino al 25% per i modelli con sistemi di assistenza alla guida. Arteon, Classe X, DS7, S90 e V90 le più premiate
- L'uomo raffreddato soffre più della donna: è scientificamente provato
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?