
Sanzionato l'avvocato che invia le condoglianze

Una vicenda paradossale che tratteggia il volto di una professione in lento declino.
La deontologia degli avvocati mira a tutelare il triste e superato concetto di decoro della professione, ma ci sono dei comportamenti che vanno ben oltre la deontologia quando ledono il buon costume, la sensibilità e il rispetto sociale. In questi casi è giusto che la norma giuridica invada il sentiero della morale e disciplini come le persone si devono comportare. E questo al di là della professione, dell’arte o del mestiere, visto che ogni lavoro nobilita l’uomo e non esistono attività più “decorose” delle altre, checché ne dicano gli avvocati.
L’ultimo episodio, segno di una galoppante crisi del settore legale e di come la categoria tema l’estinzione, lo si trova narrato in una decisione del Consiglio Nazionale Forense [1]: una storia che rischia di diventare una barzelletta, di quei racconti che si tramandano per ridicolizzare una categoria e per dipingerne i “tratti somatici” in modo grottesco. Il Cnf ha confermato la sanzione disciplinare per un avvocato che era andato “ben oltre i limiti”. Che cosa aveva fatto?
Un avvocato, fingendosi un amico della vittima di un incidente stradale, aveva mandato ai familiari le sue condoglianze rendendosi disponibile per «qualsiasi necessità di carattere legale». Inequivocabile il tentativo di approfittare del lutto per offrire la sua consulenza professionale.
FONTE laleggepertutti.it
Articoli Scelti per te
- Rc auto: il risarcimento è cambiato, ecco come
- Aneis. Così si forma il patrocinatore stragiudiziale
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- Sinistri stradali: addio ai testimoni chiave, nuova procedura, tabelle uniche
- ‘Furbetti’ delle assicurazioni: in arrivo l’attestato di rischio dinamico
- Assicurazioni, il business dei sinistri cresce nonostante la congiuntura. Il suo segreto? Il risarcimento può attendere
- Referti per falsi incidenti: medico licenziato in tronco
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- Sanzionato l'avvocato che invia le condoglianze
- Regole per una raccolta sicura dei funghi
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
- Black box, l’Italia resta il primo Paese per diffusione
- DL fiscale, ok della Camera: è legge. Passa la rottamazione-bis delle cartelle
- Aggressione di un cane ai danni di un bambino
- IVASS: in causa quasi il 10% dei sinistri denunciati
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato