
Gennaio: mese di pagamento della tassa automobilistica. Cosa c’è da sapere?
Il Bollo auto è la tassa legata al possesso di un veicolo.Indipendentemente dal fatto che tu utilizzi o meno il mezzo, per la maggior parte dei veicoli sei tenuto a corrispondere il bollo nei termini previsti dalla legge. La proprietà del veicolo è certificata dai registri del PRA e della Motorizzazione, che sono costantemente aggiornati. E i proventi del bollo auto vengono versati nelle casse della Regione (o Provincia autonoma) dove è fissata la tua Per pagare il Bollo Auto, qualora tutti gli archivi fossero aggiornati, può bastare la sola targa.
Per avere la certezza di pagare il dovuto effettivo ti consigliamo di portare con te la ricevuta dell’ultimo bollo pagato e la carta di circolazione del veicolo.La Praticar Snc di Castelli Raffaele, è un Agenzia Sermetra e in qualità di operatori specializzati, potrai regolarizzare qui eventuali errori sui pagamenti precedentemente effettuati e/o bonificare i dati errati presenti negli archivi Regionali.In questo modo avrai la sicurezza di pagare in modo corretto il Bollo Auto, sia in termini di scadenza che di importo.
Le principali scadenze del bollo si riferiscono ai mesi di:
Aprile, Agosto e Dicembre, per le auto
Gennaio e Luglio, per le moto
Gennaio, Maggio e Settembre, per i veicoli commerciali adibiti al trasporto merci
E’ necessario fare una distinzione tra mese di scadenza e mese di pagamento.Il primo determina la scadenza effettiva della tassa automobilistica, il secondo definisce il termine ultimo entro il quale va effettuato il pagamento che di solito è il mese successivo a quello di scadenza.
Occhio però alla circostanza in cui l’ultimo giorno del mese cade di domenica o giorno festivo nazionale, in quel caso la scadenza è prorogata al primo giorno feriale successivo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti non esitate a recarvi presso il nostro ufficio, locato nei pressi della Stazione di Piano di Sorrento, alla via Casa Rosa 59 . Aperti dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, il sabato dalle 9:30 alle 12:30.
Articoli Scelti per te
- Sinistri stradali: addio ai testimoni chiave, nuova procedura, tabelle uniche
- Incidenti con feriti, la revoca della patente non sarà più automatica
- Nadia Toffa è morta.
- Scarpette speciali, per bimbi speciali
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- Assicurazioni, per le compagnie i regali di Natale arrivano sempre d’estate. Il caso della legge Concorrenza
- Sinistro con auto senza assicurazione: come ottenere il risarcimento
- Equo compenso è legge
- Danno da perdita del rapporto parentale: quando c’è il risarcimento?
- Meglio scegliere un cane maschio o femmina?
- Incidenti stradali, sentenza storica la spunta la «scatola nera»
- ‘Furbetti’ delle assicurazioni: in arrivo l’attestato di rischio dinamico
- Paura dei cani: come affrontarla?
- Rc auto, sconto fino al 25% per i modelli con sistemi di assistenza alla guida. Arteon, Classe X, DS7, S90 e V90 le più premiate
- È giusto trattare il CANE come un FIGLIO?
- Imparare facilmente con la Guida Accompagnata
- Regole per una raccolta sicura dei funghi
- RC Auto: Responsabilità del gestore della strada o caso fortuito?