
Giocattoli sicuri per i nostri bimbi?

Nonostante le leggi italiane sulla produzione di giocattoli sono molto severe, ci sono ancora molto prodotti poco sicuri in giro. Prima di acquistare un giocattolo sarebbe buona norma seguire i consigli che la SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) ci esorta a seguirli scrupolosamente.
PRIMA DI UN ACQUISTO:
• Controllare il marchio CE che corrisponde a un’autocertificazione del produttore. I marchi: “Giocattoli Sicuri” e “Sicurezza Controllata” contraddistingue solo le maggiori aziende nazionali, ma garantisce una sicurezza quasi assoluta.
• Rispettare la fascia d’età: evitare l’utilizzo di giocattoli a età inferiori a quelle consigliate.
• Verificare che le dimensioni dei componenti siano tali da non poter essere inalate o ingerite. I materiali dovrebbero essere non infiammabili.
• Fare attenzione ai materiali. Controllare che si utilizzino peli che non si staccano, occhi e naso fissati in modalità anti-strappo, cuciture e imbottiture solide.
• Evitare i giocattoli alimentati con presa elettrica e scegliere quelli a batteria.
• Evitare i giocattoli con bordi o punte taglienti o con componenti arrugginite.
• Per i giocattoli meccanici, verificare che gli ingranaggi siano non accessibili.
• Le armi giocattolo, destinate ai bambini di età più elevata, devono utilizzare solo proiettili forniti dalla ditta produttrice e possibilmente di gommapiuma. Frecce e dardi debbono avere punta smussa e protetta da una ventosa difficilmente rimovibile.
• Le tende da indiano e le casette da usare in giardino devono essere prive di chiusure automatiche.
• Ultimo ma molto importante verificare la dotazione di istruzioni in lingua italiana.
Articoli Scelti per te
- Sanremo 2017
- Equo compenso è legge
- Veicolo non identificato: terzo trasportato può agire contro assicurazione del vettore
- Danneggiato non fa ispezionare il veicolo: risarcimento negato
- Cos’è il pedigree?
- Truffa assicurazioni, arresti nel Casertano. Sequestrata agenzia a San Marcellino
- Il pedone imprudente viene investito da una moto: la colpa è sua
- Incubo incidente: vettura senza Rca? Il motociclista si fa risarcire così
- Il valore della consulenza in ambito stragiudiziale
- La piscina: il richiamo dell’acqua
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare
- Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
- Truffe con falsi certificati medici
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
- Sinistro stradale: cessionario non può esercitare l’azione di indennizzo diretto
- Insegnare a fare i bisogni fuori
- Bollette a 30 giorni: tutti gli inganni e come difendersi
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina