
Come scegliere un cane?

Il cane non va scelto per la sua bellezza, né per le mode o perché l’avete visto in un film o perché ce l’ha il vostro vicino di casa. Il cane va scelto per il suo carattere, per le sue attitudini e motivazioni di razza. Bisogna tenere in considerazione anche il nostro stile di vita, i nostri ritmi quotidiani e le nostre attitudini, ad esempio se siamo persone più sportive, se siamo persone più pantofolaie e preferiamo fare le coccole sul divano.
È importante considerare anche il luogo in cui viviamo, non solo l’abitazione stessa (se viviamo in un monolocale oppure in una villa in campagna) ma anche il contesto in cui il cane si troverà a vivere quotidianamente (in un contesto urbano dove c’è molto traffico o in aperta campagna). Consideriamo le aree verdi vicine, facilmente raggiungibili, oppure la nostra disponibilità a spostarci in macchina per raggiungerle. Prendere un cucciolo presuppone una responsabilità molto impegnativa, quindi dobbiamo considerare l’energia e la pazienza che abbiamo a disposizione e il tempo che possiamo dedicargli. Se abbiamo scelto un cane di razza, è bene andare a trovare diverse volte il cucciolo, parlare con l’allevatore, cercare di capire il più possibile come vengono allevati i cuccioli nei primi mesi di vita. Se abbiamo deciso di adottare un cane che proviene da un canile, anche in questo caso, facciamoci conoscere bene dal cane, portiamolo fuori diverse volte, passiamo del tempo con lui e parliamo con i volontari per farci raccontare quello che si sa della sua storia e quello che hanno potuto osservare del suo carattere.
Facciamo attenzione al colpo di fulmine, all’amore a prima vista, perché il cane è un compagno che avremo per 10-15 anni, quindi per una buona parte della nostra vita e per tutta la sua vita! È bene che tra noi e il nostro amico ci siano delle affinità, pertanto la nostra dev’essere una scelta consapevole e non dettata sull’onda dell’emozione o da una sensazione, anche perché se il cane ha delle esigenze che non collimano con le nostre, può essere un bel problema, soprattutto per il cane!
Ricordiamoci che un cane è per sempre!
Articoli Scelti per te
- Referti per falsi incidenti: medico licenziato in tronco
- Falsi incidenti sugli sci, due medici e 28 persone denunciate a Torino
- Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
- Incidenti: perde il risarcimento chi non si presenta dal CTU
- Incidente stradale per malore: chi risarcisce?
- La montatura ideale per ognuno
- Incidenti, il crac (annunciato) del fondo per le vittime della strada
- Truffe con falsi certificati medici
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- Rc auto, premio polizze in futuro legato a sicurezza veicoli. Da Generali e 4Ruote indice di incidentalità dei modelli
- Assicurazioni, il business dei sinistri cresce nonostante la congiuntura. Il suo segreto? Il risarcimento può attendere
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare
- Il pedone imprudente viene investito da una moto: la colpa è sua
- Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web
- Nadia Toffa è morta.
- Veicolo non identificato: terzo trasportato può agire contro assicurazione del vettore
- Vaccino scaduto a bimbo di 8 mesi, due denunce nel salernitano
- Non è vero…ma ci credo: Robert Todd Lincoln e Jason e Jenny Cairns-Lawrence