
Rc auto, sconto fino al 25% per i modelli con sistemi di assistenza alla guida. Arteon, Classe X, DS7, S90 e V90 le più premiate

TRENTO – Le Volvo S90 e V90, la Volkswagen Arteon, la Mercedes Classe X e la DS7 Crossback sono le prime macchine vendute in Italia a beneficiare di uno sconto sulla polizza Rc auto grazie agli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida. Quelli che nei crash test EuroNcap cominciano a fare la differenza nell'assegnazione delle stelle. Quelli che il presidente dell'Aci, Angelo Sticchi Damiani, sollecita i costruttori a montare sulle proprie vetture. Con una priorità: il freno automatico di emergenza.
Le cinque auto citate sono quelle alle quali la più antica compagnia assicurativa d'Italia (è stata fondata nel 1821) – il gruppo Itas – assicura una riduzione del 25% sul premio. Senza troppe formalità: solo una firma aggiuntiva rispetto alla sottoscrizione della polizza. La società “premia” così chi investe sulla sicurezza: propria e degli altri utenti della strada, pedoni inclusi.
Il gruppo Itas ha diffuso una prima lista di 17 modelli per i quali è previsto uno sconto sulla RcAuto grazie alla formula ItaSafety Car. La riduzione è su tre fasce a seconda del grado di “innovazione” delle macchine: 15, 20 e 25%. Volvo e Volkswagen, entrambe con tre modelli, sono i marchi più rappresentati. La lista, ha reso noto la società, verrà aggiornata ogni tre mesi (quella attuale è disponibile anche sul sito della società).
Le auto di “terza fascia” (15% di sconto) sono cinque: Bmw Serie 5, Seat Arona, Mazda CX-5, Vw Polo, Volvo XC60. Quelle di seconda (20%) sono sette: Alfa Romeo Stelvio, Range Rover Velar, Land Rover Discovery, Opel Insignia, Subaru Impreza e XV, Vw T-Roc. La società ha assicurato che si tratta della «prima agevolazione assicurativa che premia chi sceglie sistemi avanzati di sicurezza». «Abbiamo identificato i principali parametri per la sicurezza delle auto del futuro - ha sintetizzato Maria Concetta Algeri, responsabile del settore auto di Itas Mutua – per creare un’agevolazione sulla polizza auto per premiare gli automobilisti che scelgono di investire in queste tecnologie per la sicurezza propria e altrui».
FONTE ilmessaggero.it
Articoli Scelti per te
- Sinistri stradali, non spetta al trasportato provare la colpa del vettore
- Sai perché agli uomini piacciono le donne con i tacchi alti?
- Parcheggiare vicino per non far aprire lo sportello è reato
- Insegnare a fare i bisogni fuori
- Web Strategy - La regola delle 3 C ©
- La piscina: il richiamo dell’acqua
- Nuovo Concorso Ascom a Piano di Sorrento
- Cucciolo: Vaccinarlo o farlo socializzare?
- La POSIZIONE in cui DORMI rivela CHI SEI
- Chi sbaglia paga, ma chi non sbaglia paga anche di più!
- Responsabilità medica: più agevole l'accesso all'assicurazione per i medici libero-professionisti
- IL SORRENTO CORRE VELOCE: Le Juniores a punteggio pieno
- Portare il cane in spiaggia: ecco alcuni consigli
- Come chiedere risarcimento danni al comune
- Come scegliere un cane?
- Meglio scegliere un cane maschio o femmina?
- Anche nel 2017 gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per gli operatori di polizia
- I criteri di determinazione della responsabilità nell'infortunistica stradale