
Sai perché la mia voce registrata è diversa?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Marzo 2016 in Sai Perché e Eureka

Quando ascolti la tua voce registrata il suono è strano, non ti appartiene e nella maggior parte dei casi non ti piace: troppo grave, troppo nasale, troppo infantile. Il motivo per cui senti la tua voce in modo diverso da come la sentono gli altri è perché la voce ascoltata dalle altre persone ha attraversato solo l’aria prima di raggiungere le orecchie. I suoni emessi dalla tua bocca, invece, oltre che attraverso l’aria, si trasmettono anche attraverso le ossa e i tessuti, dalla laringe alla coclea, l’organo sensitivo dell’orecchio.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Perché nelle vetrine delle gioiellerie il cartellino del prezzo può essere rivolto all’interno?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?