
Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
Pubblicato Ottobre 2016 in Sai Perché e Eureka

Quando l’americana FCC (la Commissione federale per le comunicazioni) ha vietato l’uso dei cellulari a bordo degli aerei, sembra che non lo abbia fatto per questioni di sicurezza dei voli, piuttosto per evitare che la ricerca continua e veloce del segnale da parte dei cellulari creasse guasti alle linee. Le reti telefoniche mobili, infatti, possono sopportare che un cellulare si muova alla velocità di un treno o di un’automobile, ma non a quella di un aereo. Il passaggio repentino di un gran numero di cellulari da una cella all’altra dell’operatore mobile potrebbe mandarle in tilt.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- La rete e l’innovazione social
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?