
Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione

L’affitto consiste nel concedere l’uso di un bene produttivo, mobile o immobile, per un determinato tempo, mediante il pagamento di un canone. I protagonisti dell’accordo sono due: colui che concede il bene in affitto (che possiamo definire locatore) e l’affittuario, cioè colui che ne usufruisce, dietro pagamento di un canone: quest’ultimo si impegna ad occuparsi della gestione economica del bene nell’interesse della produzione e a lui andranno i frutti e le altre utilità derivanti.
La locazione è il contratto con il quale il locatore, si obbliga a concedere l’utilizzo di un bene (sia mobile che immobile) al locatario, per un periodo di tempo determinato, in cambio di un corrispettivo in denaro. I beni che possono costituirne oggetto, non devono essere produttivi (altrimenti si dovrebbe parlare di affitto) e possono essere di diverso tipo: beni mobili; beni immobili non urbani; beni immobili urbani. Il contratto di locazione può essere a tempo determinato o indeterminato: in quest’ultimo caso, una delle parti può recedere dal contratto in qualsiasi momento, dandone disdetta con un congruo preavviso.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Perché in napoletano la 'perzeca' e la 'percoca' si chiamano così?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Perché la pizza è il cibo più irresistibile al mondo?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?