
Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?

Questa pratica, alquanto bizzarra, è utilizzata da molte persone pochi istanti prima di lanciare un aereo di carta. Circa la metà dei partecipanti al Red Bull Paper Wings che ogni anno coinvolge migliaia di partecipanti provenienti da oltre 80 paesi che si sfidano in una gara di lancio di aeroplanini di carta, conferma di compiere questo gesto, ma nessuno sa dare una spiegazione precisa, se non da un punto di vista scaramantico. Quest’abitudine, teoricamente, dovrebbe avere lo scopo di appesantire la punta dell’aereo (attraverso l’umidità generata dall’alito) in modo da permettergli di fendere meglio l’aria, rendendo così l’aereo più stabile e volando più a lungo. Ma questo accorgimento dal punto diventa scientifico è praticamente inutile. Semmai sarebbe meglio inumidire la punta dell’aereo con un po’ di saliva, in questo modo diventerebbe più pesante sulla punta: un po’ come si fa con i proiettili di carta delle cerbottane.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Perché si dice portare scarogna?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Sai perché viene l’acne?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola