
Perché i dolci fanno venire sete?
Pubblicato Marzo 2019 in Sai Perché e Eureka

Il glucosio contenuto nei dolci rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi. Si avverte una sensazione di sete perché non arrivano liquidi all’intestino, dove possono essere assorbiti. Anche se si beve subito dopo per spegnere la sete, l’acqua non arriverà all’organismo in tempi brevi. Si proverà ancora sete fino a quando l’organismo non avrà utilizzato tutto il glucosio ingerito. Ecco perché le bevande dolci non sono ideali per ripristinare l’equilibrio dei liquidi: il miglior dissetante è l’acqua.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Perché la musica digitale inquina?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Perché i taxi sono gialli?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?