
Perché i dolci fanno venire sete?
Pubblicato Marzo 2019 in Sai Perché e Eureka

Il glucosio contenuto nei dolci rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi. Si avverte una sensazione di sete perché non arrivano liquidi all’intestino, dove possono essere assorbiti. Anche se si beve subito dopo per spegnere la sete, l’acqua non arriverà all’organismo in tempi brevi. Si proverà ancora sete fino a quando l’organismo non avrà utilizzato tutto il glucosio ingerito. Ecco perché le bevande dolci non sono ideali per ripristinare l’equilibrio dei liquidi: il miglior dissetante è l’acqua.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Sai da dove viene la parola Hamburger?