
Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Aprile 2016 in Sai Perché e Eureka

La schiuma marina è un miscuglio instabile di bolle d’aria che per formarsi ha bisogno di qualcosa che riduce l’attrazione fra le molecole e favorisce così la formazione delle bolle. In genere si tratta di materiale organico naturalmente disciolto nell’acqua del mare. A innescare la formazione della schiuma sono poi i venti superficiali o il frangersi delle onde contro la riva o gli scogli, che rimescolano l’acqua con l’aria e favoriscono la formazione di innumerevoli micropolveri. Il bianco della schiuma dipende proprio dalla miriade di bollicine d’aria che contiene e che riflettono la luce in tutte le direzioni.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Perché si chiama vaccino?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi