
Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Aprile 2016 in Sai Perché e Eureka

La schiuma marina è un miscuglio instabile di bolle d’aria che per formarsi ha bisogno di qualcosa che riduce l’attrazione fra le molecole e favorisce così la formazione delle bolle. In genere si tratta di materiale organico naturalmente disciolto nell’acqua del mare. A innescare la formazione della schiuma sono poi i venti superficiali o il frangersi delle onde contro la riva o gli scogli, che rimescolano l’acqua con l’aria e favoriscono la formazione di innumerevoli micropolveri. Il bianco della schiuma dipende proprio dalla miriade di bollicine d’aria che contiene e che riflettono la luce in tutte le direzioni.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?