
Perché quando si corre si muovono le braccia?

Durante una corsa viene naturale ondeggiare le braccia avanti e dietro. Lo scopo è quello di mantenere il corpo in posizione frontale, ma non di acquistare velocità. E’ stato scoperto da un team di ricercatori che hanno cronometrato 17 atleti durante uno sprint sui 30 metri. Lo studio pubblicato su Gait & Posture ha dimostrato che la differenza di velocità tra chi corre muovendo le braccia e chi non lo fa è minima. Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di correre prima con le braccia bloccate, e poi con le braccia libere di muoversi. In media, non poter ondeggiare le braccia ha fatto rallentare gli atleti di 0,08 secondi, segnando un -1,6% sulla velocità raggiunta con le braccia libere. Si tratta di numeri trascurabili nel quotidiano, ma che possono fare una grande differenza in una gara ad alti livelli come le Olimpiadi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?