
Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata

Il latte di mandorla è nato nelle soleggiate terre siciliane, dove era bevanda adibita alla Quaresima; da lì ha cominciato a diffondersi in tutto il Sud, tra Puglia, Calabria, Basilicata e Campania, riscuotendo un successo generale. Le mandorle vengono tritate e mescolate insieme allo zucchero per poi essere spremute in acqua, generando anche una infusione a freddo.
Il gusto dell’orzata è totalmente diverso da quello del latte di mandorla poiché le mandorle vi figurano solo sotto forma di aromi. L’essenza principale dell’orzata è estratta dal benzoino deacidificato a cui si aggiungono essenza di mandorle amare, vaniglia, fiori d’arancio, e aromi “naturali”. In origine, l’ingrediente principale era rappresentato dall’orzo. Nel tempo questo cereale sarebbe stato sostituito da altri ingredienti vegetali, lasciando invariato il nome che ha finito per indicare semplicemente analcolici ottenuti con questo tipo di procedimento. Lo stesso appellativo abbraccia però così tante possibilità che, come riportano alcune ricette, potrebbe contemplare anche le mandorle in veste d’ingrediente principale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Perché in napoletano la vergogna è chiamata 'scuorno'?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?