
Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?

Il verbo “ingarrare”, o “‘ngarrà”, ha vari significati, ma tutti orientati verso il “riuscire a fare qualcosa” o “fare la cosa/scelta giusta”. Come concordano gli studiosi del napoletano, l’etimologia deriva direttamente dal latino. I romani usavano pesanti carri per trasportare i beni da città in città e il continuo viavai di questi mezzi pesanti che solcavano i basoli di pietra delle strade a lungo scavava dei solchi che venivano chiamati “carra“, proprio perché lasciati dai carri. “Incarrare”, per i romani, significava far entrare le ruote del carro in questi solchi per procedere più agevolmente sul percorso, come se ci fossero delle rotaie. Col tempo, questa usanza venne usata come metafora per definire la scelta migliore. Col passare dei secoli “incarrare” è arrivato fino a noi trasformandosi in “ingarrare”.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?