
Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?

Il verbo “ingarrare”, o “‘ngarrà”, ha vari significati, ma tutti orientati verso il “riuscire a fare qualcosa” o “fare la cosa/scelta giusta”. Come concordano gli studiosi del napoletano, l’etimologia deriva direttamente dal latino. I romani usavano pesanti carri per trasportare i beni da città in città e il continuo viavai di questi mezzi pesanti che solcavano i basoli di pietra delle strade a lungo scavava dei solchi che venivano chiamati “carra“, proprio perché lasciati dai carri. “Incarrare”, per i romani, significava far entrare le ruote del carro in questi solchi per procedere più agevolmente sul percorso, come se ci fossero delle rotaie. Col tempo, questa usanza venne usata come metafora per definire la scelta migliore. Col passare dei secoli “incarrare” è arrivato fino a noi trasformandosi in “ingarrare”.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Colposo e preterintenzionale
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?