
Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito

L’eutanasia è una pratica in cui un soggetto terzo, un medico, per motivi legati al desiderio di terminare la sofferenza, su richiesta del paziente lo aiuta a morire. La richiesta di eutanasia deve essere motivata dal fatto che il paziente è affetto da una malattia produttiva di gravi sofferenze, inguaribile o con prognosi infausta inferiore a diciotto mesi.
Il suicidio assistito è diverso: una persona chiede di essere assistita nel momento in cui pone autonomamente fine alla propria vita. In questo caso il medico si limita a prescrivere una dose di farmaco letale. Non c’è il rapporto diretto negli ultimi momenti del paziente. Dal punto di vista etico ha una fattispecie diversa, perché la cooperazione del medico è indiretta e l’autonomia del paziente è più forte.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Usi alternativi dei Collant
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Perché l’oleandro è velenoso?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?