
Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
Pubblicato Maggio 2017 in Sai Perché e Eureka

Quello di gettare soldi nelle fontane è un gesto per propiziarsi la fortuna, le cui origini sono molto antiche, probabilmente da attribuire alla credenza che l’acqua fosse abitata da divinità. Fare un’offerta alle divinità era quindi un modo per garantirsi la fortuna e la realizzazione del desiderio espresso, ma aveva anche funzioni igieniche. Le monete erano infatti composte perlopiù da rame o argento, che a contatto con l’acqua producevano una reazione chimica che ne impediva l’inacidimento. Oggi questa usanza è spesso un business, che nelle fontane più famose del mondo aumenta di molto nei periodi di maggiore affluenza turistica. Il denaro raccolto, di solito, è comunque destinato ad opere di carità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione