
Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
Pubblicato Maggio 2017 in Sai Perché e Eureka

Quello di gettare soldi nelle fontane è un gesto per propiziarsi la fortuna, le cui origini sono molto antiche, probabilmente da attribuire alla credenza che l’acqua fosse abitata da divinità. Fare un’offerta alle divinità era quindi un modo per garantirsi la fortuna e la realizzazione del desiderio espresso, ma aveva anche funzioni igieniche. Le monete erano infatti composte perlopiù da rame o argento, che a contatto con l’acqua producevano una reazione chimica che ne impediva l’inacidimento. Oggi questa usanza è spesso un business, che nelle fontane più famose del mondo aumenta di molto nei periodi di maggiore affluenza turistica. Il denaro raccolto, di solito, è comunque destinato ad opere di carità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Terrorismo e guerriglia
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca