
Sai perché viene la pelle d'oca?

La ‘piloerezione’, l’effetto che provoca un innalzamento dei bulbi piliferi che a loro volta fanno innalzare i peli presenti sul corpo, è una conseguenza del freddo che determina una spontanea contrazione dei piccoli muscoli che circondano il pelo, il quale si trova “schiacciato” e quindi in posizione eretta. I peli, tutti dritti l’uno a fianco all’altro, dovrebbero così offrire una maggiore protezione contro il freddo. In questo stato la sua capacità di cambiare temperatura limitata la quantità di calore dispersa dall’organismo. Quando si prova una forte emozione, invece, il corpo produce un ormone, l’adrenalina. Il suo rilascio provoca lo stesso effetto che avviene anche sperimentando il freddo. Il termine pelle d’oca vuole richiamare l’analogia con l’aspetto che assume la pelle dell’oca senza il suo piumaggio. In altre lingue, per indicare questo fenomeno, si utilizza invece il paragone con la gallina: in spagnolo, piel de gallina; in francese, chair de poule.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Uguali ma diversi: qual è la differenza tra manzo e vitello?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova