
Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
Pubblicato Aprile 2017 in Sai Perché e Eureka

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come “la Scala”, considerato come uno dei più prestigiosi teatri al mondo, prende il nome dalla piazza dove è stato costruito, l’omonima piazza della Scala. In questa piazza fu costruita nel 1381 la chiesa di Santa Maria alla Scala. Questa chiesa prese il nome della sua committente, Beatrice Regina della Scala, discendente della potente dinastia veronese, oggi estinta, dei della Scala (anche nota come “famiglia scaligera”). Quando nel 1776 Maria Teresa d’Austria ordinò la costruzione del teatro, la preesistente chiesa fu abbattuta per far posto al nuovo tempio della lirica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché i molari del giudizio sono chiamati così?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba