
Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
Pubblicato Aprile 2017 in Sai Perché e Eureka

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come “la Scala”, considerato come uno dei più prestigiosi teatri al mondo, prende il nome dalla piazza dove è stato costruito, l’omonima piazza della Scala. In questa piazza fu costruita nel 1381 la chiesa di Santa Maria alla Scala. Questa chiesa prese il nome della sua committente, Beatrice Regina della Scala, discendente della potente dinastia veronese, oggi estinta, dei della Scala (anche nota come “famiglia scaligera”). Quando nel 1776 Maria Teresa d’Austria ordinò la costruzione del teatro, la preesistente chiesa fu abbattuta per far posto al nuovo tempio della lirica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Perché un malato si chiama paziente?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Usi alternativi dei Collant