
Sai perché si confondono i nomi delle persone?

Questo succede perché il cervello archivia i nomi delle persone che si conoscono in diverse categorie: amici, familiari, colleghi, etc. Quando si vuole pronunciare un nome, l’informazione viene estratta dal gruppo a cui appartiene; ma nel passaggio si può verificare un errore, soprattutto se si è soprappensiero o sotto stress. In genere vengono scambiati i nomi di persone che appartengono alla stessa categoria, un amico viene chiamato con il nome di un altro amico, un familiare con il nome di un altro familiare e così via. Se ne è occupato uno studio americano da cui è risultato anche che facile scambiare nomi che iniziano o finiscono con le stesse lettere e che quindi hanno un suono simile. Inoltre, si è notato che è frequente chiamare il proprio cane con il nome di un familiare e viceversa; significa che consideriamo il nostro Fido parte della famiglia.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché si applaude?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti