
Sai perché si confondono i nomi delle persone?

Questo succede perché il cervello archivia i nomi delle persone che si conoscono in diverse categorie: amici, familiari, colleghi, etc. Quando si vuole pronunciare un nome, l’informazione viene estratta dal gruppo a cui appartiene; ma nel passaggio si può verificare un errore, soprattutto se si è soprappensiero o sotto stress. In genere vengono scambiati i nomi di persone che appartengono alla stessa categoria, un amico viene chiamato con il nome di un altro amico, un familiare con il nome di un altro familiare e così via. Se ne è occupato uno studio americano da cui è risultato anche che facile scambiare nomi che iniziano o finiscono con le stesse lettere e che quindi hanno un suono simile. Inoltre, si è notato che è frequente chiamare il proprio cane con il nome di un familiare e viceversa; significa che consideriamo il nostro Fido parte della famiglia.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Perché nelle vetrine delle gioiellerie il cartellino del prezzo può essere rivolto all’interno?
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Eureka: Usi alternativi del Té