
Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice

L’astice, o Homarus gammarus, è di taglia medio/grande (compresa tra i 20 e i 60 cm) e ha tredici paia di appendici: presenta enormi chele sul primo paio di arti, e chele più piccole sulle tre coppie di arti successivi. Il carapace è liscio, e le antenne non presentano alcun peduncolo. Gli astici più conosciuti sono quelli colore marrone originari del nord America e del Canada, mentre quelli mediterranei hanno uno splendido e particolare colore blu intenso su tutto il carapace.
L’ aragosta include invece un qualsiasi crostaceo appartenente alla famiglia dei Decapodi Palinuri. A differenza dell’astice, non presenta chele sugli arti, ma ha lunghi peduncoli al termine delle antenne.
L’aragosta è prevalentemente di colore rosso. Come l’astice, vive prevalentemente nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. L’aragosta è più pregiata dell’astice: il costo di un esemplare può infatti oscillare tra i 30 e 60 euro al kg.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- La rete e l’innovazione social
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Usi alternativi della Birra
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?