
Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra

L’acconto è il pagamento anticipato di una parte del prezzo dovuto per un determinato acquisto, volto a dare una piccola garanzia al venditore circa l’effettiva volontà dell’acquirente di concludere il contratto. Se, infatti, il contratto non va a buon fine le parti non saranno in alcun modo vincolate economicamente l’una nei confronti dell’altra. L’acconto andrà quindi restituito, salvo poi chiedere il risarcimento del danno eventualmente subito a causa del mancato adempimento.
La caparra, al pari dell’acconto, è rappresentata da un anticipo del pagamento sul prezzo dovuto. La caparra, tuttavia, è posta a garanzia sia degli interessi del venditore che di quelli dell’acquirente. Il nostro ordinamento, infatti, prevede che in caso di inadempimento dell’acquirente il venditore potrà trattenere la caparra versata come risarcimento del danno subito. Se, invece, ad essere inadempiente è il venditore, l’acquirente potrà per legge richiedere la restituzione del doppio della caparra versata.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché i dolci fanno venire sete?