
Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?

Alcuni ricercatori inglesi hanno deciso di verificare l’attendibilità delle affermazioni secondo cui gli arbitri di bassa statura siano più “cattivi” dei colleghi spilungoni. Per classificare scientificamente il livello di “cattiveria” arbitrale i ricercatori inglesi hanno condotto uno studio (pubblicato su BMC Psychology) che si è concentrato su 61 arbitri di calcio di quattro diversi campionati professionistici inglesi. L’età degli arbitri presi in considerazione oscillava dai 26 ai 53 anni e con un’altezza media di 1,76 metri. Mettendo in relazione l’altezza con i comportamenti punitivi, si è riscontrato che gli arbitri più bassi sono mediamente più severi e più propensi a tirar fuori il cartellino giallo. La ricerca ha inoltre rilevato che oltre alla bassa statura, la severità è anche una questione di età, infatti ad avere il cartellino facile sono risultati essere proprio i più giovani.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Sai perché la sauna fa bene?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché si applaude?